+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR VENETO – 8 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Definizione di strumento urbanistico – Non definibile come atto meramente confermativo – Atto assunto all’esito di articolata e nuova istruttoria – Valutazione di una pluralità di elementi (Massima a cura di Camilla della Giustina)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 8 giugno 2021, Sentenza n.22256

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, Sicurezza sul lavoro, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – 231 – Responsabilità degli enti derivante da reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica – Criteri di valutazione della sussistenza del requisito dell'”interesse” – Massimizzazione del profitto o della produzione – Criteri di valutazione del giudice della consistenza del “vantaggio” – Importo del vantaggio non irrisorio – Giurisprudenza – Sicurezza nel luogo di lavoro – Violazione da parte dei lavoratori delle disposizioni antinfortunistiche – Comportamento imprudente, negligente o dovuto ad imperizia dello stesso lavoratore – Terzi che si trovino nell’ambiente di lavoro – Responsabilità del datore di lavoro – Presenza del documento di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI)RIFIUTI – Rischio di investimento dei pedoni da parte dei carrelli elevatori nel piazzale di stoccaggio dei rifiuti – Semplice sottovalutazione dei rischi o cattiva considerazione delle misure di prevenzione – Responsabilità – Limiti – Artt. 5, c.1, lett. a) e 25-septies, c.3, d.lgs. n. 231/2001.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 8 giugno 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Espropriazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ESPROPRIAZIONE – Espropriazione per pubblica utilità – C.d. acquisizione sanante – Controversie sulla determinazione e corresponsione dell’indennizzo globale – Artt. 29, 42 bis del d.P.R. n. 327/2001 – Giurisdizione del giudice ordinario.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 giugno 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Nozione di sottoprodotto – Distinzione tra rifiuto, sottoprodotto e materia prima secondaria – Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto – Poteri e limiti del giudice di merito – Motivazione esente da vizi logici o giuridici – Necessità – Sequestro probatorio di rifiuti plastici – Limiti – Artt. 183, 184-bis, 259 d.P.R. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro probatorio – Presupposti – Necessità ai fini dell’accertamento dei fatti – Principio di proporzionalità e adeguatezza – Inammissibilità delle prove manifestamente superflue o irrilevanti – Misure cautelari reali- Riesame dei provvedimenti di sequestro – Obblighi del pubblico ministero – Art. 324, c.3, cod. proc. pen.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Clausola estensiva – Requisiti di determinatezza soggettivi e oggettivi – Adesione postuma di un’amministrazione agli esiti di una procedura di gara a cui è restata estranea – Violazione dei principi di evidenza pubblica di derivazione comunitaria e di stampo nazionale.

TAR ABRUZZO, Pescara – 5 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Annullamento giurisdizionale del procedimento – Rinnovo – Rimessione alla “medesima commissione” – Eccezioni – Art. 77, c. 11 d.lgs. n. 50/2016 – Fattispecie: intervenuto collocamento in quiescenza del funzionario componente della originaria commissione

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. UNITE, 4 giugno 2021, Sentenza n.22065

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Responsabile dell’infortunio occorso ad un lavoratore all’interno di un cantiere – RISARCIMENTO DEL DANNO – Condanna dell’imputato al risarcimento del danno – Accoglimento dell’appello della parte civile avverso la sentenza di assoluzione di primo grado – Mancata rinnovazione in appello di prova dichiarativa ritenuta decisiva.

T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 4 giugno 2021 n. 969

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Omessa diligente impugnazione del provvedimento lesivo – Inammissibilità dell’azione risarcitoria – Rapporto giuridico di diritto pubblico (segnalazione e massima a cura del dott. Lorenzo Ieva)

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 03 giugno 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani su base tariffaria – Natura indipendentemente dal nomen iuris utilizzato dalla normativa che la disciplina – Rilievo genetico o funzionale alla volontà delle parti nel rapporto tra gestore ed utente del servizio – Esclusione – Riconducibile con il singolo utente – Imposta sui rifiuti – Riduzioni di tariffa – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Spetta all’amministrazione la prova della fonte dell’obbligazione tributaria – Sul contribuente grava l’onere di provare eventuali esenzioni o riduzioni tariffarie o della superficie tassabile – Diritto alla riduzione e accertamento specifico – Requisiti – Mancanza di esplicite indicazioni del regolamento comunale – Poteri del giudice di merito – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Processo tributario – Effetto vincolante del giudicato esterno in relazione alle imposte periodiche – Presupposti fattuali riferibili alle singole annualità di prestazione del servizio – Requisito della durevolezza e permanenza nel tempo e di attivazione ed erogazione del servizio – Ricorso per cassazione – Unico articolato motivo d’impugnazione con più profili di doglianza – Ammissibilità.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 2^, 3 giugno 2021 Sentenza C‑914/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – Notai – Normativa nazionale che fissa a 50 anni il limite di età per l’accesso alla professione di notaio – Principio della parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Divieto di discriminazione fondata sull’età – Giustificazione – Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2000/78/CE

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 2^, 3 giugno 2021 Sentenza C‑624/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – Parità di retribuzione tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Articolo 157 TFUE – Effetto diretto – Nozione di “lavoro di pari valore” – Domande volte ad ottenere una pari retribuzione per un lavoro di pari valore – Unica fonte – Lavoratori di sesso diverso che hanno lo stesso datore di lavoro – Stabilimenti diversi – Confronto – Rinvio pregiudiziale.

TAR PIEMONTE – 3 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Imprese energivore – Dichiarazione annuale per la costituzione dell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica – Termine – Natura perentoria – Sanzione prevista per il ritardo – Decadenza del diritto al riconoscimento delle agevolazioni previste dal dm 27/12/2017 – Sessione suppletiva – E’ prevista unicamente a partire dalla competenze delle agevolazioni per l’anno 2021.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 3 giugno 2021 Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – Svolgimento della procedura – Scelta dei partecipanti e aggiudicazione degli appalti – Offerente che fa affidamento sulle capacità di un altro soggetto per soddisfare i requisiti dell’amministrazione aggiudicatrice – Dichiarazioni non veritiere presentate da tale soggetto – Esclusione di detto offerente senza imporgli o consentirgli di sostituire tale soggetto – Principio di proporzionalità – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2014/24/UE.

TAR LIGURIA – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento in autotutela – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Superamento del termine di diciotto mesi – Falsa attestazione o acclarata erroneità dei presupposti per il rilascio del provvedimento ampliativo imputabile esclusivamente al dolo o alla colpa grave dell’interessato.

TAR CAMPANIA, Salerno – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Frazionamento edilizio – Creazione da una preesistente unità immobiliare di più distinte consistenze autonomamente utilizzabili – Natura – Intervento di ristrutturazione edilizia – Regime edilizio – Artt. 3, lett. d) e 10, lett. c) d.P.R. n. 380/2001.

TAR BASILICATA, Sez. 1^ – 1 giugno 2021, n. 415

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da energia rinnovabile – Procedura abilitativa semplificata – Art. 6 d.lgs. n. 28/2011 – Proprietà o disponibilità giuridica degli immobili interessati dall’impianto e dalle opere connesse – Presupposto indefettibile per l’adozione del provvedimento autorizzatorio o per la formazione del titolo per silentium – Carenza del requisito – Radicale difformità del titolo abilitativo.

CONSIGLIO DI STATO – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 239 d.lgs. n. 152/2006 – Interventi di bonifica e ripristino dei siti contaminati – Inapplicabilità della norma all’abbandono dei rifiuti – Ordinanze di cui all’art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Abbandono – Principi relativi alla responsabilità del proprietario del fondo – Adunanza Plenaria n. 3/2021 – Art. 14 Direttiva 2008/98/CE – Principio “chi inquina paga” – Assenza di dolo o colpa – Esimente che non può essere presunta – Omessa attivazione del proprietario per contrastare l’abbandono – Recinzione o segnalazione all’autorità competente.

CONSIGLIO DI STATO, sez. 5^ – 1 giugno 2021, n. 4203

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Iscrizione camerale – Affidamento di servizi di gestione di centri di prima accoglienza – Esclusione dalla gara – Mancato possesso dei requisiti di partecipazione – Art. 83, comma 9, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Idoneità professionale – Coerenza dell’attività con l’oggetto del bando – Modifica dell’ oggetto sociale – Soccorso istruttori (Massima a cura di Antonio Persico)

TAR UMBRIA – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianto di coincenerimento – Conferenza di servizi – Dissenso espresso da una amministrazione – Principi di imparzialità e buon andamento – Congrua motivazione – Specifiche indicazioni delle modifiche progettuali necessarie ai fini dell’assenso – Fattispecie.

CORTE COSTITUZIONALE – 31 maggio 2021, n. 115

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Liguria n. 29/2019, art. 4, c. 1, lett. b) – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Controlli a campione – Ammissibilità esclusiva per gli interventi di minore rilevanza o privi di rilevanza – Autorizzazione sismica.

TAR PUGLIA, Lecce – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di agibilità – Riconoscimento implicito di sanatoria edilizia – Inconfigurabilità – Diniego di sanatoria motivato sull’inidoneità di un immobile ad ottenere l’agibilità – E’ legittimo.

CONSIGLIO DI STATO – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Proroga ex art. 27-bis d.lgs. n. 152/2006 – Istruttorie ancora in corso – Parere favorevole già rilasciato – Inapplicabilità della norma – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termini riferiti agli adempimenti della P.A. – Natura ordinatoria – Termini riferiti ai privati – Natura perentoria, nei limiti in cui la scadenza rilevi ad altri fini – Fattispecie: mancata produzione delle integrazioni documentali richieste entro il termine di conclusione del procedimento.

TAR CAMPANIA, Salerno – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 9 bis d.P.R. n. 380/2001 – Stato legittimo dell’immobile – Nozione – Titoli abilitativi relativi all’originaria edificazione e alle successive vicende trasformative – Innovazione di cui all’art. 10, c. 1, lett. d) decreto semplificazioni – Portata – Art. 2 bis, c. 1 ter d.P.R. n. 380/2001 – Carattere premiale e derogatorio – Norma di stretta interpretazione – Estensione a tipologie edilizie diverse dalla demolizione e ricostruzione – Esclusione – Ratio sottesa alla norma – Incentivazione della demo-ricostruzione di edifici fatiscenti e non efficienti.

TAR SICILIA, Palermo – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – BEN CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti di edifici esistenti – Interventi esclusi dal regime della mera comunicazione – Immobili ricadenti in area gravata da vincolo paesaggistico – Non rentrano – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Art. 6, c. 1 d.lgs. n. 28/2011.

CORTE COSTITUZIONALE – 31 maggio 2021, n. 113

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Termini dei periodi di caccia – Modifica da parte delle Regioni – Limiti – Immodificabilità delle relative durate – Art. 27, c. 1-bis l.r. Molise n. 19/1993 – Illegittimità costituzionale – Mancata previsione del parere ISPRA – Riduzione degli standard uniformi di tutela della fauna.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!