+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 239 d.lgs. n. 152/2006 – Interventi di bonifica e ripristino dei siti contaminati – Inapplicabilità della norma all’abbandono dei rifiuti – Ordinanze di cui all’art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Abbandono – Principi relativi alla responsabilità del proprietario del fondo – Adunanza Plenaria n. 3/2021 – Art. 14 Direttiva 2008/98/CE – Principio “chi inquina paga” – Assenza di dolo o colpa – Esimente che non può essere presunta – Omessa attivazione del proprietario per contrastare l’abbandono – Recinzione o segnalazione all’autorità competente.

CONSIGLIO DI STATO, sez. 5^ – 1 giugno 2021, n. 4203

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Iscrizione camerale – Affidamento di servizi di gestione di centri di prima accoglienza – Esclusione dalla gara – Mancato possesso dei requisiti di partecipazione – Art. 83, comma 9, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Idoneità professionale – Coerenza dell’attività con l’oggetto del bando – Modifica dell’ oggetto sociale – Soccorso istruttori (Massima a cura di Antonio Persico)

TAR LIGURIA – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento in autotutela – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Superamento del termine di diciotto mesi – Falsa attestazione o acclarata erroneità dei presupposti per il rilascio del provvedimento ampliativo imputabile esclusivamente al dolo o alla colpa grave dell’interessato.

TAR CAMPANIA, Salerno – 1 giugno 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Frazionamento edilizio – Creazione da una preesistente unità immobiliare di più distinte consistenze autonomamente utilizzabili – Natura – Intervento di ristrutturazione edilizia – Regime edilizio – Artt. 3, lett. d) e 10, lett. c) d.P.R. n. 380/2001.

TAR CAMPANIA, Salerno – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 9 bis d.P.R. n. 380/2001 – Stato legittimo dell’immobile – Nozione – Titoli abilitativi relativi all’originaria edificazione e alle successive vicende trasformative – Innovazione di cui all’art. 10, c. 1, lett. d) decreto semplificazioni – Portata – Art. 2 bis, c. 1 ter d.P.R. n. 380/2001 – Carattere premiale e derogatorio – Norma di stretta interpretazione – Estensione a tipologie edilizie diverse dalla demolizione e ricostruzione – Esclusione – Ratio sottesa alla norma – Incentivazione della demo-ricostruzione di edifici fatiscenti e non efficienti.

TAR SICILIA, Palermo – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – BEN CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti di edifici esistenti – Interventi esclusi dal regime della mera comunicazione – Immobili ricadenti in area gravata da vincolo paesaggistico – Non rentrano – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Art. 6, c. 1 d.lgs. n. 28/2011.

CORTE COSTITUZIONALE – 31 maggio 2021, n. 113

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Termini dei periodi di caccia – Modifica da parte delle Regioni – Limiti – Immodificabilità delle relative durate – Art. 27, c. 1-bis l.r. Molise n. 19/1993 – Illegittimità costituzionale – Mancata previsione del parere ISPRA – Riduzione degli standard uniformi di tutela della fauna.

TAR UMBRIA – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianto di coincenerimento – Conferenza di servizi – Dissenso espresso da una amministrazione – Principi di imparzialità e buon andamento – Congrua motivazione – Specifiche indicazioni delle modifiche progettuali necessarie ai fini dell’assenso – Fattispecie.

CORTE COSTITUZIONALE – 31 maggio 2021, n. 115

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Liguria n. 29/2019, art. 4, c. 1, lett. b) – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Controlli a campione – Ammissibilità esclusiva per gli interventi di minore rilevanza o privi di rilevanza – Autorizzazione sismica.

TAR PUGLIA, Lecce – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di agibilità – Riconoscimento implicito di sanatoria edilizia – Inconfigurabilità – Diniego di sanatoria motivato sull’inidoneità di un immobile ad ottenere l’agibilità – E’ legittimo.

CONSIGLIO DI STATO – 31 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Proroga ex art. 27-bis d.lgs. n. 152/2006 – Istruttorie ancora in corso – Parere favorevole già rilasciato – Inapplicabilità della norma – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termini riferiti agli adempimenti della P.A. – Natura ordinatoria – Termini riferiti ai privati – Natura perentoria, nei limiti in cui la scadenza rilevi ad altri fini – Fattispecie: mancata produzione delle integrazioni documentali richieste entro il termine di conclusione del procedimento.

TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 28 maggio 2021, n. 6307

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Repressione dell’abusivismo edilizio – Sequestro – Violazione di sigilli – Confisca e demolizione delle opere abusive con la condanna per il delitto ex art. 349 cod. pen. – Esclusione – Sentenza di condanna ex art. 44 d.P.R. 380/2001 – Necessità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancanza dell’indicazione della ragione giuridica – Assenza di motivazione – Nullità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Discarica abusiva – Prescrizione reato – Restituzione dell’area – Dissequestro dei beni subordinato alla bonifica – Illegittimità – Art. 256 c.3 Dlgs. n.152/06 – Reati ambientali – Ordine di bonifica dei luoghi – Sanzione penale atipica – Irrogazione con sentenza di condanna – Dissequestro – Sopravvenuta estinzione del reato – Responsabile dell’inquinamento – Obblighi di cui agli artt. 242 e ss. Dlgs. 152/06 – Ripristino della zona contaminata – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Poteri doveri a carico degli enti pubblici competenti – Omessa bonifica – Artt. 452 terdecies cod. pen. o 257 DLgs. n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere – Effetti sul sequestro preventivo – Dissequestro – Competenza anche del giudice dell’esecuzione – Art. 323 c.p.p..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio e bene immobile in comproprietà – Frazionamento artificioso della domanda – Elusione del limite legale di volumetria dell’opera per la concedibilità della sanatoria – Verifica da parte del giudice del provvedimento di condono – Necessità – Fattispecie: disarticolazione fittizia degli interventi riferendoli a plurimi immobili.

TAR SICILIA, Palermo – 28 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Condizioni di crisi ambientale – Potestà di disciplinare il conferimento dei rifiuti mediante decreti – Competenza dell’assessorato regionale all’energia – Art. 1, c. 2 L.R. Sicilia n. 9/2010 – Regione Sicilia – Provvedimenti regionali avente carattere organizzativo del regime di ripartizione dei rifiuti presso le discariche – Provvedimento disposto in via urgente e temporanea – Mancata previsione del termine di efficacia delle disposizioni – Irrilevanza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Valutazione dell’opera – Unitarietà dell’attività edificatoria – Regime abilitativo applicabile – Art. 44 d.P.R. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo di manufatti abusivi ultimati (centro fitness) – Requisiti della concretezza e dell’attualità – Obbligo di motivazione del giudice – Requisti della motivazione – Motivazione assente e motivazione apparente – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.21039

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Trasformazione di un pergolato esistente – Irrogazione dell’ordine di demolizione dell’opera abusiva – Sanatoria degli abusi edilizi – Permesso di costruire in sanatoria e doppia conformità – Limiti della cd. “sanatoria giurisprudenziale” o “impropria” – Artt. 32, 34, 36, 44 d.P.R. n. 380/2001 – Natura di pertinenza urbanistica – Elementi e requisiti – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazioni edilizie – Alienazione a terzi della proprietà dell’immobile abusivamente edificato – Ordine di demolizione del manufatto abusivo – Natura di sanzione amministrativa di carattere ripristinatorio – Assoggettamento alla prescrizione penale o amministrativa – Esclusione – RISARCIMENTO DEL DANNO – Acquirente (reale o simulato) dell’immobile – Art. 31, comma 9, del T. U. n. 380/2001 – Autonoma funzione ripristinatoria del bene giuridico leso – Violazione del principio del “ne bis in idem” – Esclusione – Corte europea dei diritti dell’uomo.

TAR MOLISE – 28 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque minerali – Estraneità rispetto alla materia delle acque pubbliche – Controversie – Cognizione del TSAP – Esclusione – Acque minerali – Concessione – Prevalenza dell’attività estrattiva rispetto alle esigenze di approvvigionamento e distribuzione delle acque potabili – Violazione dell’art. 97 d.lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 maggio 2021, Sentenza n.21048

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cantiere sequestrato con apposizione dei sigilli – Prosecuzione dell’attività edilizia – Violazione del vincolo di immodificabilità della res nell’interesse dell’amministrazione della giustizia – Art. 349 cod. pen. – Esimente dello stato di necessità – Presupposti e limiti – Art. 54 cod. pen. – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Prescrizione per le violazioni paesaggistiche ed edilizie -Speciale causa di non punibilità – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Requisiti – Modalità della condotta, grado di colpevolezza ed entità del danno o del pericolo – Artt. 131-bis e 133 cod. pen. – Concordanza delle sentenze di primo e secondo grado – Formazione di un unico complesso corpo argomentativo e entità logico-giuridica.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Superamento delle soglie volumetriche – Accertamento dell’aumento volumetrico – Punibilità dopo la sentenza della Corte costituzionale n.56 del 23/03/2016 – Art. 181 c.1-bis lett. b) d.lgs. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Revocato dell’ordine di demolizione subordinata la sospensione condizionale della pena – Reato estinto per prescrizione – Art. 44 lett. b) d.P.R. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prova del contenuto rappresentato in un documento attraverso una testimonianza – Effetti e limiti – Ricorso a pena di inammissibilità, ex art. 581 cod. proc. pen. – Elementi di ammissibilità.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 27 maggio 2021, n. 10

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici articolo ai sensi dell’48, commi 17, 18 e 19-ter del D. Lgs. n. 50 del 2016 – Sostituibilità meramente interna del mandatario o del mandante di un raggruppamento temporaneo di imprese – Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici articolo ai sensi dell’48, commi 17, 18 e 19-ter del D. Lgs. n. 50 del 2016 – Sostituibilità procedimentalizzata (segnalazione e massime a cura di Arianna Moreschini)

TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Parziale assenza di vegetazione di boschiva – Assimilazione al bosco delle aree temporaneamente prive di copertura arborea – Classificazione come bosco nel Documento di Piano – Legittimità.

TAR PUGLIA, Lecce – 27 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Regolamento comunale – Tecnologia 5G – Preclusione assoluta e generalizzata – Finalità riferibili alla tutela della salute – Illegittimità.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!