+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Requisito della “culturalità” – Bene di proprietà comunale e c.d. “interesse culturale” – Requisiti peculiari e caratteristiche della “res” – Valore comunicativo spirituale, tipologia, localizzazione, rarità e ad altri analoghi criteri – Accertamento della natura culturale del bene – Ricorso in cassazione – Competenza esclusiva del giudice di merito – Fattispecie: distruzione dell’opera c.d. “La Venere degli stracci” – Artt. 2, 10 e 11, D.Lgs. n. 42/2004 – Artt. 518-duodecies, 518-sexiesdecies cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rinvio del dibattimento per legittimo impedimento dell’imputato – Omessa notifica a quest’ultimo dell’avviso di fissazione della nuova udienza – Effetti – Nullità di ordine generale a regime intermedio – Artt. 180 e 182, c.2°, cod. proc. pen. – Ricorso in Corte di cassazione – Poteri e limiti di verifica.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!