+39-376.2482 zero sette quattro info-at-@ambientediritto.it

INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni di rumore (stabilimento balneare) – Attività di intrattenimento musicale e danzante oltre l’orario consentito – Imposizioni di limiti di orario notturno (o diurno) al fine di tutelare la quiete pubblica – Individuazione della sanzione applicabile – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sanzione amministrativa- Attività commerciale di somministrazione di alimenti e bevande – Artt. 50 e 54 del d.gs. n. 267 del 2000 (TUEL) – Impugnabilità ordinanza del Sindaco – Fattispecie: esigenza di tutela della salute e dell’ambienteDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Presupposti – Principio di autosufficienza del ricorso – Limiti del giudizio di legittimità.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!