+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

APPALTI – Sicurezza pubblica (Codice antimafia) – Disposizioni in materia di documentazione antimafia – Informazione interdittiva prefettizia – Misure di prevenzione giudiziaria patrimoniale – Controllo giudiziario – Rapporto con informazione interdittiva impugnata innanzi il giudice amministrativo – Differenze e interferenze fra valutazioni (statica e dinamica) – Implicazioni – Sospensione effetti interdittiva come conseguenza dell’ammissione al controllo giudiziario – Chiusura controllo e cessazione comunque dell’effetto sospensivo dell’interdittiva – Conclusione controllo con esito positivo – Definizione del riesame dell’interdittiva – Informazione liberatoria – Efficacia ex nunc – Permanenza degli effetti interdittivi riespansi dopo il controllo – Questioni di legittimità costituzionale – Art. 34-bis, c.7, D.Lgs. n.159/2011. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo COTZA)

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!