+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

FAUNA E FLORA – Fauna selvatica – Colombi – Misure di controllo – Base giuridica – Regione Piemonte – Art. 19, c. 2 l. n. 157/1992 – “Motivi sanitari” – Significato – Prevenzione dei rischi – Prova dei danni apportati – Non è richiesta – Prevenzione dei rischi derivanti dalla fauna selvatica – Scelte pianificatorie – Poteri discrezionali della pubblica amministrazione – Limiti del sindacato giurisdizionale – Criterio della gradualità – Art. 19 l. n. 157/1992 – Tecniche di controllo dirette – Possibile ricorso nel solo caso di inefficacia dei metodi di controllo indiretto – Declinazione del criterio nella disciplina regionale del Piemonte – Convenzione di Aarhus – Procedure di ricorso in materia di tutela ambientale – Non eccessiva onerosità – Liquidazione delle spese – Limite.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!