+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Towards a Privately-Led National Health Service between Misconceptions and Dogmas: Brief Reflections on the Need to Rethink the Role of the Private Sector in Healthcare

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

VERSO UN SSN “A TRAZIONE PRIVATA” TRA EQUIVOCI E DOGMI: BREVI RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ DI RIMEDITARE IL RUOLO DEL PRIVATO IN SANITÀ

 

Towards a Privately-Led National Health Service between Misconceptions and Dogmas: Brief Reflections on the Need to Rethink the Role of the Private Sector in Healthcare”

 

Vittorio Pampanin 

 

Abstract [It]. Con riferimento alla disciplina dell’accreditamento, e più in generale dei rapporti tra pubblico e privato nel contesto dell’erogazione di prestazioni sanitarie, il contributo esamina la rinnovata affermazione di logiche concorrenziali e di mercato che, insieme alla prospettiva annunciata dal Governo di intervenire sulla disciplina in parola, suscita alcune preoccupazioni circa il peso sempre maggiore assunto dai soggetti privati nel SSN e le reali capacità di sopravvivenza di un sistema sanitario di cui deve essere ancora preservata la natura di servizio pubblico.

Abstract [En]. With regard to the regulation of accreditation, and more generally to the relationship between the public and private sectors in the context of the provision of healthcare services, this contribution examines the renewed affirmation of market-oriented and competitive logics which, together with the Government’s announced intention to intervene in the relevant regulatory framework, raise concerns about the growing weight of private actors within the National Health Service and the actual capacity of the system to survive while preserving its nature as a public service.

Parole chiave: accreditamento sanitario, programmazione, servizio pubblico, concorrenza, mercato amministrato

Keywords: healthcare accreditation, healthcare planning, public service, competition, administered market

 

Sommario: 1. Premessa -2. Il rinnovato tentativo di instaurare logiche concorrenziali nei rapporti pubblico-privato in sanità e le criticità riscontrate nella sua attuazione -3. La pretesa equivalenza tra operatori pubblici e privati nel mercato amministrato della sanità -4. La questione dirimente della compatibilità tra mercato e servizio pubblico a tutela della salute: programmazione vs. concorrenza 5. (segue) Il rapporto programmazione -concorrenza alla luce della giurisprudenza amministrativa -6. La necessaria valorizzazione degli strumenti di regolazione pubblica a fronte della naturale tendenza espansiva della disciplina concorrenziale


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!