+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

A first evaluation of the reform of art. 9 of the constitution. Tthe protection of animals in the light of other fundamental values.

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

UN PRIMO BILANCIO DELLA RIFORMA DELL’ART. 9 COST. LA TUTELA DEGLI ANIMALI DI FRONTE AGLI ALTRI VALORI FONDAMENTALI

 

A first evaluation of the reform of art. 9 of the constitution. Tthe protection of animals in the light of other fundamental values

 

Elena Vivaldi

 

Abstract italiano

Il lavoro muove da un’analisi del quadro normativo di matrice europea e delle contraddizioni che qui emergono in materia di tutela degli animali. Dopo un commento ai punti salienti e problematici della riforma costituzionale italiana, il lavoro intende esaminare come alcuni dei diversi profili di tutela che possono emergere nella prassi siano stati risolti dai primi interventi giurisprudenziali. Sembra palesarsi una gerarchia nella tutela degli animali, a seconda della posizione che essi assumono anche in relazione ai bisogni umani e agli eventuali beni costituzionali con cui possano entrare in conflitto.

Abstract inglese

The article begins with an analysis of the European regulatory framework and the contradictions that emerge in the field of animal protection. After examining some issues of the Italian constitutional reform, the contribution intends to explore how some of the different aspects of protection that may emerge in practice have been resolved by the first rulings. A hierarchy seems to emerge in the protection of different types of animals, depending on the position they assume with respect to the satisfaction of human needs and any constitutional goods with which they may come into conflict.

Parole chiave: tutela degli animali, ambiente, bilanciamento tra valori costituzionali, riforma dell’art. 9 Cost;

Keywords: animal protection, biodiversity, balance between constitutional values, reform of art. 9 of the Constitution.

 

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea: gli animali come «esseri senzienti» e come prodotti agricoli; 3. La tutela del benessere animale negli atti europei di diritto derivato; 4. Uno sguardo alle Costituzioni nazionali; 5. La tutela degli animali nell’ordinamento italiano, alla luce della riforma costituzionale del 2022; 6. La salvaguardia degli animali nelle operazioni di bilanciamento: la tutela della vita degli animali da allevamento; 6.1. segue: la tutela degli animali e la sperimentazione; 6.2. segue: il caso della fauna selvatica pericolosa. La questione degli orsi in Trentino; 7. Una prima conclusione.

Contents: 1. Introduction; 2. The Treaty on the Functioning of the European Union: animals as «sentient beings» and as agricultural products; 3. The protection of animal welfare in European secondary legislation; 4. A look at national Constitutions; 5. The protection of animals in the Italian legal system, in light of the 2022 constitutional reform; 6. The protection of animals in balancing constitutional values: protecting the life of livestock; 6.1. Next: the protection of animals and experimentation; 6.2. Next: the case of dangerous wild fauna. The bear issue in Trentino; 7. A first conclusion.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!