Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
IL RITORNO DELLO STATO PROGRAMMATORE: TRANSIZIONE ECOLOGICA, RIFORMA DELL’ART. 41 COST. E NUOVI MODELLI D’INTERVENTO PUBBLICO.
Sottotitolo:Con una nota sul ruolo di banca d’Italia.
Anno: 2023
Autore: MATTEO MILANESI
TURISMO SOSTENIBILE E POLITICHE TERRITORIALI. PROFILI GIURIDICI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: BARBARA ACCETTURA - MARCO BROCCA - FRANCESCO FABRIZIO TUCCARI
AMBIENTE E BIOSFERA: LA ROVINA DEL PIANETA E QUELLA DEL TERRITORIO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: PAOLO MADDALENA
COSTITUZIONE ECONOMICA: PRIVATIZZAZIONI E PROPRIETÀ PUBBLICA DEMANIALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: PAOLO MADDALENA
L’INTERPRETAZIONE FAVOREVOLE ALL’ACCUSATO NEL DIRITTO PENALE DELL’AMBIENTE: UNA COMPARAZIONE TRA ITALIA E USA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MARIO CATERINI
(DIS)INFORMAZIONE VERDE E TUTELA CONSUMERISTICA NEL PANORAMA NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MARIA MONICA BARONE - GIANNI CAPOBIANCO
THE HUMAN RIGHT TO WATER IN INTERNATIONAL TREATIES: EXISTENCE, PREVENTION AND MANAGEMENT.
Sottotitolo:Il diritto umano all’acqua nei trattati internazionali: esistenza, prevenzione e gestione.
Anno: 2023
Autore: FRANCESCO ANASTASI - ALESSANDRO SUPPA
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 2/2023.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: AA.VV.
Focus: LE NUOVE FORME DELLO “IUS VARIANDI” NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIACOMO ARIETE
L’INTERPELLO IN MATERIA AMBIENTALE: UN UTILE STRUMENTO DI DIALOGO TRA LE COMPLICATE SEMPLIFICAZIONI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIACOMO VIVOLI
TUTELA E GESTIONE DEL RICCIO DI MARE.
Sottotitolo:Esperienze internazionali e nazionali e rimedi normativi per la salvaguardia della risorsa.
Anno: 2023
Autore: NICOLÒ CARNIMEO - ANTONELLA FLORIO
ASPETTO RELAZIONALE NELLA GIURISPRUDENZA CLIMATICA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: CRISTIANA ANGELINI
ATTIVITÀ TURISTICHE E AREE MARINE PROTETTE: COMPATIBILITÀ E PRINCIPI DI GESTIONE EFFICACE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: NICOLÒ CARNIMEO - LARA MARCHETTA
RIGHTS OF NATURE IN THE CONSTITUTIONS OF ECUADOR AND BOLIVIA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: DAMIANO FUSCHI
L’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI: RAGIONAMENTI FALLACI E INTERPRETAZIONI SOSTENIBILI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: FRANCESCO CIRILLO
Focus LA LEGGE COSTITUZIONALE N. 1 DEL 2022 NEI LAVORI PREPARATORI DELLA XVIII LEGISLATURA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIOVANNI D’ALESSANDRO
LA NATURA SIMBOLICA DEL TITOLO IX BIS C.P. L’ANIMALE COME TERMINE DI RIFERIMENTO DI LEGITTIME OGGETTIVITÀ GIURIDICHE
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIUSEPPE MARIA PALMIERI
IL GOVERNO DEL TERRITORIO TRA ARCHEOLOGIA PUBBLICA E PREVENTIVA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GAETANO ARMAO
I PRINCIPI DI MASSIMA PARTECIPAZIONE E DI TASSATIVITÀ DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MARCO CALABRÒ - ANTON GIULIO PIETROSANTI
IL DEBITO SOVRANO DEGLI STATI E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NEL PRISMA DELLA SOSTENIBILITÀ.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: CARLA PIFFER - DANIELE PORENA - NICOLÒ BASIGLI
I POTERI SOSTITUTIVI IN MATERIA AMBIENTALE: LA SOSTITUZIONE NEL COMPIMENTO DI ATTIVITÀ COMPLESSE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: SVEVA BOCCHINI
BREVI NOTE SULL’ONERE DI DILIGENZA INFORMATICA DEL CITTADINO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: SALVATORE ESPOSITO