Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
SULLA SOSTENIBILE LEGGEREZZA GIURIDICA DELL’AGENDA 2030 IN TEMPO DI PERMACRISI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARCELLA DISTEFANO
IL JOBS ACT ANCORA AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE: NOTE MINIME SU CORTE COSTITUZIONALE, 22/02/2024, SENT. N. 22.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: VITTORIO FAZIO
INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CONFORMITÀ DELLA DISCIPLINA NAZIONALE CON LA NORMATIVA EUROUNITARIA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: EMILIA BRUNO
THE RISK-BASED-APPROACH IN DIGITAL DIMENSION AND “MOBILE SECTOR” (LIABILITIES AND AWARENESS OF A DATA CONTROLLER).
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MANLIO D'AGOSTINO PANEBIANCO
LA “SPECIALISSIMA” AUTONOMIA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA IN SICILIA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ATTILIO L.M. TOSCANO
UNA “NUOVA” INTERPRETAZIONE ESTENSIVA DEI MOTIVI INERENTI ALLA GIURISDIZIONE (A PROPOSITO DI CASS., SEZ. UN., 23/11/2023, N. 32559).
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANNA MARIA LISCIO
BREVI NOTE SULLA EVOLUZIONE DEI PROCESSI DI COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: LUCIA VENDITTI
LA SPINTA EUROPEA VERSO UNA RAFFORZATA TUTELA PENALE DELLE ACQUE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARISTELLA AMISANO
BREVE NOTA SUI DISEGNI DI LEGGE SUL “PREMIERATO” E LE “AUTONOMIE DIFFERENZIATE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO MADDALENA
EDITORIALE – DA UNA CRISI ALL’ALTRA. UNO SGUARDO SULL’INCERTO FUTURO DELL’UNIONE EUROPEA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO BIANCHI
LA COMPLESSITÀ DELLA COMUNICAZIONE D’EMERGENZA E IL POSTO DEGLI ALGORITMI
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ENZO CEVOLIN
SPUNTI SULLA RISERVA DI OPERAZIONE AMMINISTRATIVA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: DOMENICO D’ORSOGNA
AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 1/2024.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: AA. VV.
LA RILEVANZA AMBIENTALE NEL SETTORE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FEDERICO FRANCESCO GUZZI
NUOVI LAVORI E QUESTIONE SALARIALE: SPUNTI A PARTIRE DALLA TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: LUISA CORAZZA
UNIVERSALE, PARTICOLARE: LA MATERNITÀ SURROGATA TRA AMORE “SENZA CONFINI” E NECESSARI LIMITI DI LEGGE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARIA ANTONELLA PASCULLI
TUTELA DELL’AMBIENTE, AREE PROTETTE E GOVERNO DEL TERRITORIO: SPUNTI COMPARATISTICI E PROSPETTIVE DOPO LA MODIFICA DELL’ART. 9 COST.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: IGNAZIO SPADARO
IMPLICAZIONI ISTITUZIONALI ED ECONOMICHE DELLE REGOLAZIONI E DEI PROGRAMMI DEL GREEN DEAL EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANGELO LALLI
Focus: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA. LA RIQUALIFICAZIONE DEI “SITI ORFANI”
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIOVANNI SAVARESE
PARTICIPATORY DEMOCRACY, NEW TECHNOLOGIES AND WEBPOLITICS: POLITICAL PARTIES AND CULTURE AS TOOLS TO CIRCUMVENT DEMOCRATIC DECAY.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: NICOLETTA LAURENTI COLLINO
PREPOSTI, ESERCIZIO DEL POTERE DISCIPLINARE ED EFFETTIVITÀ DELLA PREVENZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GABRIELLA LEONE
RIFLESSIONI (IN “DIALOGO”) SUL CONTRATTO COLLETTIVO “DI PROSSIMITÀ”, MUOVENDO DALLA SENTENZA DELLA CONSULTA N. 52 DEL 2023.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANTONELLO ZOPPOLI
L’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA SOLIDARIETÀ E TERRITORI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO MADDALENA
LE COLLABORAZIONI COORDINATE, LE COLLABORAZIONI ETERO-ORGANIZZATE E GLI INDICI PRESUNTIVI DELLA SUBORDINAZIONE: UN DIFFICILE RACCORDO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: CARLO PISANI