Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2024.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: AA. VV.
LA TUTELA PREVENTIVA DELLA BIODIVERSITÀ NEL REGOLAMENTO EUROPEO SUL RIPRISTINO DELLA NATURA (NATURE RESTORATION LAW).
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: UGO SALANITRO
OSSERVATORIO DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GAIA GANDOLFI - ANDREA DE LIA
ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY OF THE ENERGY TRANSITION: AGRIVOLTAICS IN ITALY AND IN THE INSULAR REGIONS.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GAETANO ARMAO
LA MULTIFUNZIONALITÀ DEL BOSCO E LA GESTIONE DEI MOLTEPLICI INTERESSI CONNESSI: RISERVA DI VALUTAZIONE DISCREZIONALE, PRINCIPIO DI INTEGRAZIONE E BILANCIAMENTO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANGELO LALLI
LA CORTE COSTITUZIONALE TORNA ANCORA SUI RAPPORTI TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA. (A MARGINE DELLA SENT. N. 181 DEL 2024).
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIAN PAOLO DOLSO
DOMESTIC WORK MEDIATED BY PLATFORMS: NEW PATHS FOR EXPLOITATION?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: RITA DAILA COSTA
FROM THE NEXT GENERATION EU TO THE STABILITY AND GROWTH PACT REFORM: CONSTITUTIONAL IMPLICATIONS FOR THE EMU.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANDREA CONZUTTI
IL “CASO EX-ILVA” ALLA LUCE DELLA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 COST. E DELLE PRONUNCE DELLE CORTI DI STRASBURGO E DI GIUSTIZIA UE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIUSEPPE MONACO
TRA LA VECCHIA E LA NUOVA FISIONOMIA DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E DELL’INTERMEDIAZIONE ILLECITA DEL LAVORO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MATTEO FILICE E MARIACHIARA SOLDANO
ADECUACIÓN E IMPLEMENTACIÓN DEL CONVENIO SOBRE LA VIOLENCIA Y EL ACOSO, 2019 (NÚM. 190) EN ESPAÑA
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: CARMEN SÁNCHEZ TRIGUEROS
LA RESPONSABILITÀ DEI DIPENDENTI PUBBLICI. BREVI CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE 132/2024.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: CATERINA TAGLIALATELA - SAVERIO F. REGASTO
UN ATROCE TENTATIVO DI DISTRUGGERE L’URBANISTICA ITALIANA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO MADDALENA
ALGORITMI DI LAVORO DISTORTI. CONSIDERAZIONI SUL LORO TRATTAMENTO GIURIDICO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANNA GINÉS I FABRELLAS
CIBO, AMBIENTE, ANIMALI. PROFILI GIURIDICI DEL CONSUMO ETICO NEL MERCATO SOSTENIBILE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ROSANNA DE MEO
EL PACTO DE NO CONCURRENCIA PARA DESPUÉS DE EXTINGUIDO EL CONTRATO DE TRABAJO: UNA APROXIMACIÓN JURISPRUDENCIAL.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: POR FRANCISCO PÉREZ DE LOS COBOS ORIHUEL
LA TUTELA GIURIDICA AMMINISTRATIVA DELL’AMBIENTE ATTRAVERSO IL GIUDIZIO AVVERSO IL SILENZIO INADEMPIMENTO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: RENATA SPAGNUOLO VIGORITA
LA DOUBLE JEOPARDY CLAUSE NEGLI U.S.A.: ORIGINE, SVILUPPI, CRITICITÀ E PROSPETTIVE IN OTTICA COMPARATA
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANDREA DE LIA
L’INCOSTITUZIONALITA’ DELL’ETERNE MISURE STRAORDINARIE: SENTENZA N. 105/2024 (C.D. “DECRETO PRIOLO”) E ARTT. 9 E 41 COST.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIACOMO VIVOLI
I CONTENUTI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA C.D. «LEGGE CALDEROLI» N. 86/2024.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: LUDOVICO A. MAZZAROLLI
CONSIDERAZIONI TEORICO-SISTEMATICHE SUL CRITERIO DI RIPARTO DELLE CONTROVERSIE TRA TSAP IN UNICO GRADO E GIUDICE AMMINISTRATIVO: IPOTESI DI “GIURISDIZIONE FRAZIONATA”.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: STEFANO SALVATORE SCOCA
I VALORI DELL’“UOMO DI CULTURA” IN TRE TEMATICHE APPROFONDITE DA GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: DOMENICO MEZZACAPO