Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
EMERGENZA SANITARIA E SISTEMA DELLE FONTI: decretazione d’urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: CATERINA AQUINO
Editoriale RIFLESSIONI SULLA RIVENDICATA SOGGETTIVITÀ DELLE PIANTE QUALI ESSERI SENZIENTI E NON STATICI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: VITO TENORE
LINEAMENTI SULL’INTERESSE PUBBLICO TRA MITO E REALTÀ.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIOVANNA MASTRODONATO
Focus: LA TUTELA RISARCITORIA NEL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: VINCENZO MARTINES
Focus: UNA ORIGINALE VACATIO LEGIS IN TEMA DI RIFORMA PENALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: SAVERIO F. REGASTO
LA RIVOLUZIONE “VERDE” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI ATTUATIVI E GOVERNANCE DEL TERRITORIO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: DARIO SAMMARRO
CONSIDERAZIONI SULLA VERIFICA DELLA PERDURANTE SUSSISTENZA DELL’INTERESSE CULTURALE (a proposito delle c.d. ville vesuviane del miglio d’oro).
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MARCO GAETANO PULVIRENTI
ASPETTI E PROBLEMI DELLE RECENTI RIFORME IN TEMA DI REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: NICOLA BERTI - ANGELO BONAITI
RENDERE VISIBILE LA RISORSA INVISIBILE. RIFLESSIONI A MARGINE DEL RAPPORTO UNESCO 2022 SULLE ACQUE SOTTERRANEE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MAURO PENNASILICO
POTERI SOSTITUTIVI DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SEPARAZIONE DEI POTERI ED EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA: CENNI ALL’ORDINAMENTO ITALIANO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: VERA PARISIO
L’IMPATTO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA DIRETTIVA 2010/75/UE (CD. DIRETTIVA EMISSIONI INDUSTRIALI) SUGLI ORDINAMENTI EUROPEI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: CARMINE PETTERUTI
SMART CONTRACTS E PRODOTTI AUTOLIQUIDANTI: IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUIGI REGAZZONI
TUTELA DEL PAESAGGIO E TAGLI DEL LEGNAME: LA CORTE COSTITUZIONALE RISOLVE LA QUESTIONE “ALLA RADICE”.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO VIVOLI
TUTELA DELLA QUALITÀ E QUANTITÀ DELLA RISORSA IDRICA E GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO: SPUNTI DI RIFLESSIONE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: VERA PARISIO
LE GIURISDIZIONI VERDI COME DRIVERS DEL COSTITUZIONALISMO AMBIENTALE: L’ESPERIENZA INNOVATIVA DELL’INDIA CONTEMPORANEA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DOMENICO AMIRANTE
INQUADRAMENTO DELLE UNIVERSITÀ NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO, TRA UNIVERSITÀ STATALI, NON STATALI E TELEMATICHE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANTONIO SAPORITO
DAL CONSUMATORE “DEBOLE” AL CONSUMATORE “ATTIVO”: ITINERARI DELLA “CONVERSIONE ECOLOGICA”.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: TIZIANA PERILLO
L’ILLECITO AMMINISTRATIVO “PUNITIVO”, TRA ITALIA ED EUROPA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANDREA DE LIA
DALLA CITTADINANZA ALLE CITTADINANZE: QUESTIONI SU UN CONCETTO POLIMORFICO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: FRANCESCO MANGANARO
LA VIGILANZA PRUDENZIALE E I MODELLI DI INTEGRAZIONE AMMINISTRATIVA EUROPEA: DALL’AGENCIFICATION A UN UNICUM SOVRANAZIONALE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: COSTANZA NICOLOSI
L’ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 116 DELLA COSTITUZIONE. Bozza Calderoli.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: PAOLO MADDALENA
RIFLESSIONI SULLA RECENTE MODIFICA DEGLI ARTT. 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIANLUCA TRENTA
IL “NUOVO” RECLUTAMENTO DEI DOCENTI.
Sottotitolo:Note critiche a margine del d.l. 30 aprile 2022 n. 36 tra PNRR, precariato e Costituzione.
Anno: 2022
Autore: PAOLO MACI
I CONTROLLI SULLE SOCIETÀ PUBBLICHE DOPO LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021. IL PARTICOLARE DELLA RIFORMA NELL’UNIVERSALE DEL SISTEMA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANDREA GIORDANO