+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

FOCUS

 

LE COMPETENZE DELLA REGIONE SICILIANA E LA TUTELA DEL PAESAGGIO NELLA LETTURA DEL TAR SICILIA

 

Nota a: TAR SICILIA – CATANIA Sez. 3^, 25/03/2024, n. 1163 *

 

Giulio Salvatore Ceraso **

 

ABSTRACT: This article analyses the recent decision of the Regional Administrative Court (TAR) for Sicily concerning the legal action brought by Energia Pulita Italiana 2 S.r.l. against the measures adopted by the Ministry of the Environment and Energy Security and the Ministry of Culture within the framework of the Environmental Impact Assessment (EIA) procedure for the construction of an agrivoltaic park in the municipality of Mineo (Catania). The claimant contested the competence of the Ministry of Culture to intervene in the EIA process concerning land located in Sicily, arguing that, under the Sicilian Special Statute, exclusive jurisdiction over landscape protection lies with the Region. The TAR upheld this claim, relying on settled administrative case law affirming the exclusive competence of the Sicilian Region in landscape matters, and declared the Ministry of Culture’s intervention ultra vires. This ruling further clarifies the distribution of administrative powers between the State and the Regions in the context of environmental governance and reinforces the special autonomy regime of Sicily in cultural and landscape protection.

 

Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fatto in sintesi. 3. Cenni sulle competenze del Ministero della Cultura. 4. Brevi considerazioni sulla competenza della Regione Siciliana in materia di paesaggio e norme di attuazione in materia. 5. Riforma del Titolo V della Costituzione e tutela e valorizzazione dei beni culturali. 6. L’evoluzione del concetto di paesaggio tra legislazione e giurisprudenza: alcune notazioni. 6.1. Primarietà del paesaggio e gerarchia degli strumenti di pianificazione nella giurisprudenza costituzionale. 7. Le competenze regionali in materia nella pronuncia del giudice amministrativo. 8. Alcune considerazioni conclusive.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!