+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

LA RIGENERAZIONE URBANA NELLA RECENTE L.R. MARCHE N. 19/2023.

The urban regeneration in the new Marche Regional Law no. 19/2023.

 

Sara Scalini

 

Abstract (it): con la L.R. Marche 30 novembre 2023, n. 19, il legislatore regionale tenta una riscrittura profonda del sistema urbanistico, ponendo la rigenerazione urbana quale pilastro della pianificazione. Agli strumenti pianificatori, e in particolare al livello comunale, è affidato un compito ambizioso: tenere insieme sostenibilità ambientale, consumo di suolo e inclusione sociale, tramite la chiave di volta della rigenerazione, inserita direttamente tra gli obiettivi fondamentali del PUG. Il risultato è una nozione volutamente flessibile, che non deve tuttavia sconfinare in una componente omnicomprensiva e sfuggente, al punto di perdere consistenza operativa. In questo contesto, il Comune diviene un attore centrale, come snodo decisionale a cui è demandata, nella pianificazione urbanistica, l’implementazione di progetti strutturali volti al buon governo del territorio, e non più solamente insiemi di procedimenti per regolarlo ordinatamente. L’articolo si propone di analizzare le novità di questa riforma, interrogandosi sul ruolo della rigenerazione nella recente disciplina urbanistica marchigiana e su quello della Pubblica Amministrazione, trasformata da regolatore a co-pianificatore, nonché sulle potenzialità del sistema nell’affrontare i cambiamenti territoriali e assicurare una tutela effettiva degli interessi emergenti.

Abstract (en): with Marche Regional Law No. 19 of 30 November 2023 (L.R. Marche 30 novembre 2023 n. 19), the regional legislature attempts a profound rewrite of the urban planning system, establishing urban regeneration as a planning pillar. Planning instrument, especially al municipal level, have been entrusted with the ambitious task of balancing environmental sustainability, land use and social inclusion through regeneration, which has been enshrined as a fundamental principle of the PUG. The result is a deliberately flexible concept that must not, however, become so all-encompassing and elusive as to lose operational consistency. In this context, the municipality (Comune) becomes a central player, acting as a decision-making hub to which structural projects aimed at the good government of the territory, rather than sets of planning procedures, are entrusted in urban planning. This article analyses the novelties of the reform by questioning the role of regeneration in the new town planning discipline of the Marche Region and the transformed role of public administration, moving from a regulatory to a co-planning function, also in regard to the potential of the system to address territorial changes and effectively attend to emerging interests.

Parole chiave: rigenerazione, pianificazione urbanistica, L.R. Marche 30 novembre 2023 n. 19;

Keywords: regeneration, urban planning, PUG, Marche Regional Law no. 19 of 30 November 2023;

 

Sommario: 1. L’evoluzione della pianificazione comunale e l’apertura alle strategie rigenerative. 2. La rigenerazione nelle Marche prima della L.r. 19 del 2023: da “azione” a “strategia”. 3. La rigenerazione nella L.r. Marche n. 19 del 2023. 3.1. La componente strutturale-strategica del PUG e la rigenerazione 3.2 La rigenerazione come nozione flessibile. 3.3. Il principio di coerenza interna 4. Conclusioni

Contents: 1. The evolution of municipal planning and openness to regenerative strategies. 2. Regeneration in the Marche before L.r. 19 of 2023: from “action” to “strategy”. 3. Regeneration in the Marche Region Regional Law no. 19 of 2023. 3.1. The structural-strategic component of the WYP and regeneration 3.2 Regeneration as a flexible notion 3.3. The principle of internal consistency 4. Conclusions


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!