Employment and labour law regulation within independent authorities
______________ AMBIENTEDIRITTO ______________
LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI
Employment and labour law regulation within independent authorities
Maurizio Falsone
Professore associato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia – Venice School of Management.
Abstract [It]: l‘articolo analizza la complessa disciplina dei rapporti di lavoro nelle Autorità amministrative indipendenti (AAI) italiane, caratterizzata da una spiccata specialità e frammentazione. Le AAI godono di autonomia organizzativa e di una potestà normativa che permette loro di definire il trattamento economico e giuridico del personale, escludendole parzialmente dall’applicazione del testo unico sul pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) e dal fenomeno della “contrattualizzazione”. Tale esclusione, tuttavia, non è totale, né uniforme per tutte le Autorità. La normativa varia per singole AAI o categorie, creando regimi giuridici “singolari”. Nonostante ciò, esistono discipline comuni applicabili a tutte o a gruppi di AAI, come quelle sul reclutamento tramite concorso, sul whistleblowing e sulla trasparenza. Anche le relazioni sindacali e la contrattazione collettiva sono gestite autonomamente, mentre la giurisdizione sulle controversie di lavoro è generalmente devoluta al giudice amministrativo, ad eccezione delle condotte antisindacali, di competenza del giudice ordinario. L’autore evidenzia l’esigenza di una maggiore uniformità normativa per superare l’attuale frammentazione.
Abstract [En]: this article analyzes the complex regulation of employment relationships within Italian Independent Administrative Authorities (AAI), which is marked by significant specificity and fragmentation. AAIs possess organizational autonomy and regulatory power, enabling them to define the economic and legal status of their personnel. This partially excludes them from the application of the Consolidated Law on Public Employment (Legislative Decree 165/2001) and the “contractualization” of public sector work. However, this exclusion is neither total nor uniform across all Authorities. The legal framework varies for individual or categories of AAIs, creating unique “singular” legal regimes. Nevertheless, common regulations apply to all or groups of AAIs, such as those concerning competitive recruitment procedures, whistleblowing, and transparency. Trade union relations and collective bargaining are also managed autonomously. Jurisdiction over labor disputes is generally assigned to the administrative judge, except for anti-union conduct, which falls under the ordinary court’s competence. The author highlights the need for greater regulatory uniformity to overcome the current fragmentation
Parole chiave: autorità amministrative indipendenti – disciplina del rapporto di lavoro – diritto del lavoro pubblico – diritto del lavoro privato – Relazioni sindacali – Previdenza sociale – giurisdizione
Keywords: independent administrative authorities – regulation of the employment relationship – public labour law – private labour law – Trade union relations – Social security – jurisdiction
Sommario: 1. I rapporti di lavoro con le autorità amministrative indipendenti: fra contrattualizzazione e regimi “singolari” di diritto pubblico. – 2. L’esclusione parziale dell’applicazione del d.lgs. 165/2001. – 3. La disciplina lavoristica comune a tutte le (o a categorie di) Autorità indipendenti. – 4. Le prerogative sindacali e la contrattazione collettiva. – 5. La giurisdizione sulle controversie lavoristiche e condotte antisindacali. – 6. La previdenza sociale. – 7. Le ragioni dei regimi speciali e l’esigenza di uniformità.
Scarica allegato




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE