+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Soil in the constitutional division of competences: the node of the address and coordination

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

IL SUOLO NEL RIPARTO COSTITUZIONALE DI COMPETENZE: IL NODO DELL’INDIRIZZO E COORDINAMENTO

 

Soil in the constitutional division of competences: the node of the address and coordination

 

Leandra Abbruzzo  

 

Abstract [It]: Il saggio analizza la disciplina del suolo nel quadro del riparto costituzionale di competenze tra Stato e Regioni, mettendo in luce le criticità derivanti dall’assenza di una normativa nazionale organica e dall’eterogeneità degli interventi regionali. Particolare attenzione è dedicata alla funzione di indirizzo e coordinamento, la cui mancata attuazione ha impedito lo sviluppo di una strategia unitaria di gestione sostenibile del suolo, risorsa naturale non rinnovabile.

Abstract [En]: The essay analyses the soil discipline in the context of the constitutional division of competences between the State and the Regions, highlighting the critical issues arising from the absence of organic national legislation and the heterogeneity of regional interventions. Particular attention is paid to the steering and coordination function, whose non-implementation has prevented the development of a unified strategy for sustainable soil management, a non-renewable natural resource.

Parole chiave: suolo – funzione di indirizzo e coordinamento – riparto di competenze – governo del territorio – ambiente

Keywords: Soil – steering and coordination function – division of competences – land governance – environment

 

SOMMARIO: 1. Il suolo. Cenni introduttivi. – 2. La collocazione della disciplina del suolo nel governo del territorio. – 3. La riconduzione del consumo di suolo alla tutela dell’ambiente. – 4. Le norme statali sul contenimento del consumo di suolo. – 5. I diversi progetti di legge in materia di suolo. – 6. Il ruolo delle Regioni nella regolazione del consumo di suolo. – 7. Alcune esperienze regionali a confronto. – 8. La funzione di indirizzo e coordinamento. Un’occasione mancata. – 9. Osservazioni conclusive.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!