Archivi annuali per Dottrina
‘SOSTENIBILITÀ’ DEL DIFETTO DI GIURISDIZIONE NELL’OTTICA DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO.
ANNO – 2025AUTORE – PAOLO COTZA
VERSO UN SSN “A TRAZIONE PRIVATA” TRA EQUIVOCI E DOGMI: BREVI RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ DI RIMEDITARE IL RUOLO DEL PRIVATO IN SANITÀ.
ANNO – 2025AUTORE – VITTORIO PAMPANIN
IL LAVORO NEL CAPITALISMO DEI DATI. OSSERVAZIONI PER UNA RIDISTRIBUZIONE EQUA DEL VALORE DELL’INFORMAZIONE.
ANNO – 2025AUTORE – VINCENZO DEL GAISO
L’ORARIO DI LAVORO E LE SUE FUNZIONI, OGGI.
ANNO – 2025AUTORE – FRANCESCO ALIFANO
INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: LE SOLUZIONI BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
ANNO – 2025AUTORE – FABIOLA LAMBERTI
L’ART. 49 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE E LA “NEGOZIABILITÀ” DEL CONTENUTO DELL’ATTO DI CONCESSIONE SECONDO LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA.
ANNO – 2025AUTORE – DIEGO DE CAROLIS
GOVERNARE IL RISCHIO, PUNIRE L’INCERTEZZA. LA GUIDA DOPO L’USO DI STUPEFACENTI TRA TIPO NORMATIVO D’AUTORE E SIMBOLISMO REPRESSIVO.
ANNO – 2025AUTORE – FABIO ANTONIO SIENA
LA DIFFUSIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI NEL BILANCIAMENTO TRA PRINCIPI COSTITUZIONALI: EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE E SCENARI FUTURI.
ANNO – 2025AUTORE – FRANCESCO GALLARATI
SULL’OBBLIGO DATORIALE DI FORMAZIONE-ADATTAMENTO NELLE TRANSAZIONI ECOLOGICA E DIGITALE. SPUNTI DAGLI ORDINAMENTI FRANCESE E SPAGNOLO.
ANNO – 2025AUTORE – SIMONE AURIEMMA
LA QUALIFICAZIONE DELLE STRADE VICINALI: LA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, NELLA VISIONE ECOSISTEMICA DELL’AMBIENTE.
ANNO – 2025AUTORE – LUCIA FIRINO
IL LAVORO TRAMITE PIATTAFORMA E I PROBLEMI DI INQUADRAMENTO.
ANNO – 2025AUTORE – STEFANO GIUBBONI
IL CONTENZIOSO CLIMATICO TORNA DAVANTI LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CON I RICORSI URICCHIO E DE CONTO: UN’OCCASIONE MANCATA.
ANNO – 2025AUTORE – RAFFAELE ROBERTO SEVERINO
LA TUTELA DELL’INTERESSE PUBBLICO NELLA LEGGE “SALVA CIRCOLI”.
ANNO – 2025AUTORE – PAOLO BRAMBILLA
IL VALORE GIURIDICO E SIMBOLICO DEL DISSENSO FEMMINILE NEI CONTESTI MAFIOSI: PROFILI PROCESSUALPENALISTICI, COLLABORAZIONI E TESTIMONIANZE.
ANNO – 2025AUTORE – PALMA PUJIA
LE SANDBOXES NORMATIVE TRA EVOLUZIONE TECNOLOGICA E PROFILI DI COMPATIBILITÀ COSTITUZIONALE.
ANNO – 2025AUTORE – FRANCESCO SANCHINI
TRA EROS E THANATOS: IL DIRITTO COSTITUZIONALE “AL FRONTE” DELLE GUERRE.
ANNO – 2025AUTORE – ANTONIO GUSMAI
LA SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DA LAVORO NELL’INTRECCIO REGOLATIVO TRA IL L’AI ACT E IL REGOLAMENTO MACCHINE.
ANNO – 2025AUTORE – MARIA GIOVANNONE
OLTRE IL RISK-BASED APPROACH, VERSO UN “COSTITUZIONALISMO ALGORITMICO SOSTANZIALE” NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
ANNO – 2025AUTORE – ATTILIO LUIGI MARIA TOSCANO
QUANDO I NUMERI CONTANO: NOTE SPARSE SU “PICCOLE IMPRESE” E LICENZIAMENTO.
ANNO – 2025AUTORE – ANTONIO VISCOMI
CARBON MARKETS, QUOTE DI EMISSIONE E CARBON CREDIT DERIVATIVE CONTRACTS.
ANNO – 2025AUTORE – FRANCESCO AMICI
TECNICHE DI TUTELA DELLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER LA “CURA DEI CARI”: AMBITO APPLICATIVO, EFFICACIA E “TRAPPOLE” NORMATIVE.
ANNO – 2025AUTORE – EMILIA D’AVINO
LA TUTELA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE DEI COLLABORATORI COORDINATI E CONTINUATIVI.
ANNO – 2025AUTORE – GIANLUCA BONANOMI
LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI EVITABILI NEL MODELLO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE.
ANNO – 2025AUTORE – ALFONSO MARIA FIMIANI
GIUSTIZIA CLIMATICA: L’IMPORTANZA DEI MECCANISMI PROCESSUALI E L’INIZIO DI UNA NUOVA STAGIONE DEL CONTENZIOSO NELL’UNIONE EUROPEA
ANNO – 2025AUTORE – GIACOMO VIVOLI
LA RIGENERAZIONE URBANA NELLA RECENTE L.R. MARCHE N. 19/2023.
ANNO – 2025AUTORE – SARA SCALINI