Legitimacy and interest in challenging the building title and safeguarding the rights of third parties. The repression of building abuses and the nature of free acquisition in case of non-compliance with the restoration order.
______________ AMBIENTEDIRITTO ______________
FOCUS
LEGITTIMAZIONE E INTERESSE NELL’IMPUGNAZIONE DEL TITOLO EDILIZIO E SALVEZZA DEI DIRITTI DEI TERZI.
LA REPRESSIONE DEGLI ABUSI EDILIZI E LA NATURA DELL’ACQUISIZIONE GRATUITA IN CASO DI INOTTEMPERANZA ALL’ORDINE DI RIPRISTINO.
Legitimacy and interest in challenging the building title and safeguarding the rights of third parties. The repression of building abuses and the nature of free acquisition in case of non-compliance with the restoration order.
Lorenzo Cordì 1
ABSTRACT: Il contributo esamina in primo luogo le questioni relative alla legittimazione e all’interesse nell’impugnazione del titolo edilizio e alla salvezza dei diritti dei terzi, partendo da un inquadramento generale del tema ed esaminando l’evoluzione giurisprudenziale e dottrinale registratasi in materia. Il contributo esamina, altresì, il problema legato alla repressione degli abusi edilizi e alla natura dell’atto di acquisizione gratuita al patrimonio comunale in caso di inottemperanza all’ordine di ripristino, valutando le recenti statuizioni sul punto dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato anche alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.
ABSTRACT: The paper first examines the issues of standing and interest in challenging building permits and safeguarding third-party rights, starting with a general overview of the topic and examining the developments in case law and doctrine on the matter. The paper also examines the problem of repressing building violations and the nature of the act of free acquisition of municipal property in the event of non-compliance with the restoration order, evaluating recent rulings on this issue by the Plenary Session of the Council of State, also in light of the case law of the European Court of Human Rights.
Sommario: 1. Premessa. Parte I. Legittimazione e interesse nell’impugnazione del titolo edilizio e salvezza dei diritti dei terzi. 2. L’intreccio tra diritto materiale e diritto processuale e la posizione del terzo nel “rapporto amministrativo”. 3. La legittimazione a ricorrere nel processo amministrativo: aspetti generali. 4. Qualificazione e differenziazione dell’interesse tra indici normativi e criteri fattuali. “Normatività” della legittimazione e differenze con l’interesse a ricorrere. 5. Qualificazione e differenziazione nel caso di impugnativa sorretta da interessi non dominicali. Parte II. 6. La repressione degli abusi edilizi e natura dell’acquisizione gratuita in caso di inottemperanza all’ordine di ripristino.
1 Consigliere di Stato. Il testo riproduce la relazione svolta al Convegno “Ottemperanza ed esecuzione negli enti locali, tra scelte amministrative e poteri del giudice“, svoltosi a Siracusa il 3-4 ottobre 2025. (Ndr: pubblicazione a cura dell’Ufficio Studi della Giustizia amministrativa).
Scarica allegato




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE