+39-376.2482 zero sette quattro info-at-@ambientediritto.it

The High Council of the Judiciary After the Reform of Title IV of the Constitution. Some Considerations on the Head of State’s Dual Presidency and the Electoral System by Sortition.

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

IL CSM DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO IV DELLA COSTITUZIONE.


Alcune considerazioni sulla doppia presidenza del capo dello stato e il sistema elettivo per sorteggio. 

 

The High Council of the Judiciary After the Reform of Title IV of the Constitution. Some Considerations on the Head of State’s Dual Presidency and the Electoral System by Sortition.

 

Paolo Inturr

 

Abstract (It): Lo scritto esamina le implicazioni della riforma del Titolo IV della Costituzione italiana, evidenziandone i rischi relativi all’equilibro nei rapporti tra la magistratura e gli altri poteri dello Stato. In particolare, vengono evidenziate le problematiche derivanti dall’istituzione di due Consigli Superiori della Magistratura, entrambi presieduti dal Capo dello Stato, e dall’introduzione del sorteggio per la selezione dei loro componenti.

Abstract (En): The essay examines the implications of the recent reform of the Title IV of the Italian Constitution regulating the judiciary power. It argues that the bill overlooks the consequences for the relationships between the judiciary and the other State powers. To substantiate this thesis, the essay highlights issues from establishing two High Councils of the Judiciary, both chaired by the Head of State, and introducing random selection for electing judicial representatives.

Parole chiavi: Riforma della giustizia; CSM; Presidente della Repubblica; Sorteggio

Keywords: Justice Reform; High Council of the Judiciary; Head of State; Random selection

 

Sommario: 1. Introduzione. – 2. La doppia presidenza del Capo dello Stato. – 3. Il sorteggio dei componenti dei CSM. – 4. Conclusioni.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!