The mechanism of external integration of contracts for the integrated waste management service between efficient costs eligible for coverage and results of the public procurement
______________ AMBIENTEDIRITTO ______________
IL MECCANISMO DI ETERO-INTEGRAZIONE DEI CONTRATTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI TRA COSTI EFFICIENTI AMMESSI A COPERTURA E RISULTATI DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
The mechanism of external integration of contracts for the integrated waste management service between efficient costs eligible for coverage and results of the public procurement
Saul Monzani
Abstract [It]: Il saggio, dopo avere ricostruito i caratteri della potestà normativa svolta dalle autorità indipendenti, si concentra sul profilo inerente alla capacità di etero-integrazione dei contratti del servizio di gestione integrata dei rifiuti. In particolare, viene analizzata la questione relativa al riconoscimento dei costi ammessi a copertura in base all’applicazione del Metodo Tariffario Rifiuti qualora essi risultino superiori rispetto ai prezzi stabiliti nel contratto stipulato con l’operatore all’esito di una procedura ad evidenza pubblica. Si perviene alla conclusione per cui in tale ipotesi debbano continuarsi ad applicare i valori contrattuali.
Abstract [En]: After reconstructing the characteristics of the regulatory power exercised by independent authorities, the paper focuses on the power of external integration of integrated waste management service contracts. Specifically, it analyzes the issue of recognizing costs eligible for coverage under the Waste Tariff Method when they exceed the amounts stipulated in the contract with the operator. It concludes that in such a case, the contractual amounts should continue to apply.
Parole chiave: Gestione integrata dei rifiuti; Metodo Tariffario Rifiuti; autorità indipendente; regolazione; costi ammessi a copertura; procedura ad evidenza pubblica; prezzo contrattuale; eterointegrazione del contratto; solo in diminuzione.
Keywords: Integrated waste management; Waste tariff method; independent authority; regulation; costs eligible for coverage; public procurement; contract price; external integration of contract; only decreasing.
Sommario: 1. La potestà normativa delle autorità indipendenti nel prisma del principio di legalità rafforzato in senso “sostanziale”. – 2. La etero-integrazione (o conformazione) dei contratti per effetto dell’attività regolatoria svolta dalle autorità indipendenti. – 3. Il meccanismo di etero-integrazione (o conformazione) dei contratti da parte di ARERA nel settore del servizio di gestione integrata dei rifiuti sotto il profilo tariffario. – 3.1. Il rapporto tra prezzo contrattuale determinato all’esito di una procedura ad evidenza pubblica e applicazione del Metodo Tariffario Rifiuti in tema di riconoscimento dei costi ammessi a copertura. – 3.2. L’orientamento circa la tendenziale prevalenza del metodo tariffario rispetto al prezzo contrattuale. – 3.3. La tesi della possibilità di etero-integrazione dei valori contrattuali solo in diminuzione e non in aumento. – 4. Conclusioni. La necessaria armonizzazione tra quadro regolatorio e Codice dei contratti pubblici.
Scarica allegato




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE