+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

DIRITTO SANITARIO – Responsabilità medica – Omissione diagnostica e successivo evento letale – Responsabilità penale del medico per omicidio colposo (artt. 113 e 589 c.p.) – Distinzione tra nesso causale e dato statistico – Causalità omissiva impropria – Ricostruzione degli anelli determinanti della sequenza eziologica – Verifica del nesso di causalità nei reati colposi – Omicidio o lesioni colpose in campo medico – Rilevanza di una specifica attività (diagnostica, terapeutica, di vigilanza e salvaguardia dei parametri vitali del paziente o altro) – Nesso di causalità tra l’omessa adozione da parte del medico di misure atte a rallentare o bloccare il decorso della patologia e il decesso – Coefficienti medio-bassi di probabilità c.d. frequentista per tipi di evento – C.d. legge statistica – Positivo riscontro probatorio – Libero convincimento del giudice – Nozione di evento (formula positiva e negativa) – Nozione di giudizio controfattuale – Teoria della causalità – Teoria condizionalistica – Teoria condizionalistica – Rilevanza della condotta commissiva od omissiva.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!