+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

IL LAVORO TRAMITE PIATTAFORMA E I PROBLEMI DI INQUADRAMENTO

Platform work and classification issues

 

Stefano Giubboni
Professore Ordinario di Diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Perugia

 

Abstract [It]: L’articolo analizza le previsioni della direttiva sui lavoratori delle piattaforme in tema di qualificazione del rapporto di lavoro e in particolare l’innovativa disposizione sulla presunzione semplice di subordinazione, preoccupandosi di delinearne le incerte ricadute sull’ordinamento nazionale.

Abstract [En]: This paper offers an analysis of the main contents of «Platform Work Directive» by focusing on the provisions concerning the determination of the correct employment status and the rebuttable legal presumption and their uncertain effects on the national legal order.

Parole chiave: Lavoro tramite piattaforme digitali; subordinazione; eterodirezione; lavoro autonomo; condizioni di lavoro

Keywords: Work through digital platforms; subordination; hetero-direction; self-employment; working conditions

 

Sommario: 1. Premessa. – 2. L’ambito soggettivo di applicazione della direttiva 2024/2831. – 3. La nozione “ibrida” di lavoratore subordinato. – 4. La presunzione (semplice) di subordinazione. – 5. Le possibili ricadute della direttiva nell’ordinamento nazionale.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!