INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni acustiche (autostrada) – Riduzione del livello delle immissioni sonore – Normale tollerabilità – Barriere fonoassorbenti – Limitazioni legali della proprietà – Rapporti di vicinato – Differenza tra tutela civilistica e amministrativa – Portata derogatoria dell’art. 844 c.c. – Limiti – Conflitti di interesse tra usi diversi di unità immobiliari contigue – Svolgimento di attività produttive – Criterio del c.d. “differenziale” – RISARCIMENTO DANNI – Danno biologico e indennizzo per il deprezzamento subito dall’immobile – D.P.R. n. 142/2004 – Fattispecie: immissioni acustiche provenienti da circolazione stradale – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso in cassazione – Rimedio a critica vincolata – Contenuti del ricorso a pena di inammissibilità – Specificità, completezza e riferibilità alla violazione di legge della decisione impugnata.