DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Alimenti filiera e requisiti di igiene – Cattivo stato di conservazione degli alimenti – Reato di pericolo presunto – Tutela della «salute pubblica» – Tutela della «sicurezza alimentare» – Art. 5, lett.b) e d), L. 283/1962 – Esercizio pubblico autorizzato alla vendita o alla distribuzione di alimenti – Prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione o di alterazione – Cessazione momentanea della attività di somministrazione dei cibi ai clienti – Reato di frode in commercio – Principio di correlazione con l’imputazione la condanna – Rilevanza della condotta – Valutazione del giudice – Necessità di prelievo di campioni e di specifiche analisi di laboratorio – Esclusione – C.d. “ordine alimentare” – Detenzione di alimenti surgelati – Alimenti destinati all’alimentazione umana – Art. 3 d.lgs. n. 110/1992 (Att. dir. 89/108/CEE) – Definizione del termine «conservazione» e «stato di conservazione».