APPALTI – Affidamento (Direttiva 2014/23/UE) o concessione (Direttiva 2014/23) di appalti pubblici – Qualifica – Canone di concessione commisurato al fatturato – Contratti di concessione relativi alla gestione di strutture per la fornitura di beni e servizi ai margini delle autostrade – Concessioni che sono state oggetto di attribuzione ad un’entità in house – Abrogazione della direttiva 2004/18/CE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione, manutenzione e gestione di infrastrutture di ricarica rapida dei veicoli elettrici – Obbligo di mantenere a disposizione un determinato numero di punti di ricarica per ciascun sito – Modifica della concessione ad una data in cui il concessionario non ha più la qualità di entità in house – Nuova procedura di affidamento – Modifica la cui “necessità è determinata” da circostanze imprevedibili – Direttiva 89/665/CEE – Controllo incidentale riguardante l’attribuzione iniziale di una concessione – – Irregolarità della procedura di aggiudicazione – Diritto di un operatore economico di presentare un ricorso – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto a un ricorso effettivo e ad accedere a un tribunale indipendente e imparziale – Introduzione negli Stati membri di ricorsi efficaci e rapidi – Direttiva 89/665.