Copyright © AmbienteDiritto
Decreto 7 maggio 2004
Ministero della Salute. Modifica del decreto del Ministro della salute del 18 dicembre 2003, recante «Recepimento delle direttive n. 2003/60/CE, 2003/62/CE e 2003/69/CE e aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 19 maggio 2000, concernente i limiti massimi di residui di sostanze attive contenute nei prodotti fitosanitari tollerati nei prodotti destinati all'alimentazione, con revoca e modifica di alcuni impieghi relativi ai prodotti fitosanitari».
(GU n. 187 del 11-8-2004)
IL MINISTRO DELLA SALUTE
 
Vista la legge 30 
aprile 1962, n. 283 ed in particolare l'art. 5, lettera h);
Visto l'art. 19 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194, che prevede 
l'adozione con decreto del Ministro della sanita' di limiti massimi di residui 
di sostanze attive dei prodotti fitosanitari;
Visto il decreto del Ministro della sanita' 19 maggio 2000(pubblicato nel 
supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2000), 
recante «Limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari 
tollerati nei prodotti destinati all'alimentazione (Recepimento delle direttive 
n. 97/41/CE, n. 1999/65/CE e n. 1999/71/CE)» e successivi aggiornamenti;
Visto il decreto del Ministro della salute del 18 dicembre 2003  recante «Recepimento 
delle direttive n. 2003/60/CE, 2003/62/CE e 2003/69/CE e aggiornamento del 
decreto del Ministro della sanita' 19 maggio 2000, concernente i limiti massimi 
di residui di sostanze attive contenute nei prodotti fitosanitari tollerati nei 
prodotti destinati all'alimentazione, con revoca e modifica di alcuni impieghi 
relativi ai prodotti fitosanitari», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 41 
del 19 febbraio 2004;
Vista la rettifica della direttiva 2003/60/CE della Commissione del 18 giugno 
2003, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 21 gennaio 
2004;
 
Decreta:
Il decreto del Ministro della salute del 18 dicembre 2003 e' cosi'modificato:
A pagina 25, allegato 1, sostanza attiva Diquat, alla voce «Semi disoia» leggasi 
«Semi di colza».
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica 
italiana ed entrera' in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione.
 
Roma, 7 maggio 
2004
Il Ministro: Sirchia
Registrato alla Corte dei conti il 1° luglio 2004
Ufficio di controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni 
culturali, registro n. 4, foglio n. 382