Copyright © AmbienteDiritto
Decreto 2 agosto 2005
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Autorizzazione all'impiego del prodotto Bioversal HC come prodotto disinquinante, ai sensi del decreto 11 dicembre 1997.
(GU n. 199 del 27-8-2005)
 IL DIRETTORE GENERALE
per la protezione della natura
Vista l'istanza della Societa' Bio Thermit S.r.l. del 19 marzo 2004 diretta al 
riconoscimento di idoneita' tecnica del prodotto Bioversal HC per la bonifica 
della contaminazione da idrocarburi petroliferi in mare;
Viste le successive note di trasmissione della documentazione tecnica necessaria 
datate 23 giugno 2004 e 21 luglio 2004;
Vista la successiva istanza della medesima Societa' del 7 febbraio 2005, diretta 
ad ottenere l'autorizzazione all'uso del prodotto Bioversal HC come 
disinquinante;
Visto che risultano allegate documentazioni di analisi fornite da laboratori 
accreditati ai sensi del decreto direttoriale il 24 febbraio 2004, che 
riconoscono l'idoneita' tecnica e l'efficacia del Bioversal HC;
Visto il decreto direttoriale 11 dicembre 1997 «Approvazione delle procedure per 
l'autorizzazione all'uso dei prodotti disinquinanti in mare»;
Visto il decreto direttoriale del 23 dicembre 2002 «Procedure per il 
riconoscimento di idoneita' dei prodotti disperdenti ed assorbenti da impiegare 
in mare per la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi» che 
abroga il decreto direttoriale 11 dicembre 1997 per la sola parte relativa ai 
prodotti disperdenti e assorbenti;
Valutata la conformita' della documentazione prodotta con quella richiesta dai 
citati decreto direttoriale 11 dicembre 1997 e decreto direttoriale 23 dicembre 
2002;
Considerato che la documentazione inviata e' stata trasmessa all'ICRAM e 
all'Istituto superiore di sanita', per l'acquisizione del parere previsto, con 
nota del 17 febbraio 2005 prot. n. DPN/VID/2005/3824;
Visto il parere favorevole fornito dall'ICRAM nella nota prot. n. 1895/05 del 9 
marzo 2005 secondo il quale «il composto risulta promettente ai fini della 
bonifica dell'ambiente marino dalla contaminazione di idrocarburi petroliferi, 
in considerazione delle sue caratteristiche di elevata biocompatibilita' (bassa 
tossicita' e capacita' di bioaccumulo, elevata biodegradabilita)»;
Visto il parere favorevole fornito dall'Istituto superiore di sanita' nella nota 
prot. n. 10290/AMPP del 23 marzo 2005, secondo il quale «il composto risulta 
efficace nel favorire la degradazione degli idrocarburi e non mostra 
caratteristiche tali da far temere effetti dannosi per l'ambiente marino nelle 
condizioni proposte»;
Considerato che dai pareri espressi, il prodotto Bioversal HC e' ascrivibile 
alla categoria dei prodotti disinquinanti per la bonifica delle acque marine 
contaminate da idrocarburi, la cui autorizzazione all'uso e' regolamentata dal 
decreto direttoriale 11 dicembre 1997;
Considerato che lo stesso prodotto ha superato altresi' tutti i test di 
laboratorio e le cautele previsti dal decreto direttoriale 23 dicembre 2002 per 
i prodotti disperdenti e assorbenti, eccetto il test di efficacia e stabilita' 
dell'emulsione, in coerenza con il meccanismo d'azione del prodotto che si basa 
sull'accelerazione del processo naturale di degradazione degli idrocarburi in 
mare da parte di microrganismi batterici;
Considerato il parere dell'ICRAM in riferimento alla composizione del prodotto 
Bioversal HC, che evidenzia che «la sua composizione prevede tuttavia l'aggiunta 
di nutrienti per facilitare/accelerare il metabolismo batterico e pertanto il 
suo eventuale utilizzo necessiterebbe particolare cautela in acque a bassa 
profondita/scarso idrodinamismo ed elevato livello trofico»;
Visto il decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e successive modifiche;
Ritenuto di dover concedere autorizzazione all'uso del prodotto Bioversal HC, 
quale prodotto disinquinante per la bonifica delle acque marine contaminate da 
idrocarburi, ai sensi del decreto direttoriale 11 dicembre 1997;
Ritenuto necessario tenere conto dell'indicazione dell'ICRAM sulle cautele 
nell'utilizzo del prodotto in acque ad elevato livello trofico in determinati 
ambiti;
Visto l'art. 18 e l'allegato 6 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 
che individua tra le aree sensibili le acque «esposte ad eutrofizzazione o 
probabilmente esposte a prossima eutrofizzazione» monitorate ai sensi 
dell'allegato 1 allo stesso decreto;
Ritenuto necessario in via cautelativa vietare l'utilizzo del prodotto Bioversal 
HC all'interno di dette aree sensibili; 
Decreta:
Art. 1.
E' autorizzato l'impiego del prodotto Bioversal HC come prodotto 
disinquinante.
Art. 2.
E' vietato l'uso del prodotto Bioversal HC all'interno delle aree sensibili 
individuate ai sensi dell'art. 18 e dell'allegato 6 del decreto legislativo 11 
maggio 1999, n. 152 e monitorate ai sensi dell'allegato 1 allo stesso decreto.
Art. 3.
Il presente decreto decorre dalla data della sottoscrizione e sara' 
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ha durata triennale ed e' rinnovabile.
Roma, 2 agosto 2005
Il direttore generale: Cosentino