* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Procedimento per il rilascio dell’AIA o della VIA – Sussistenza di un serio pericolo per la salute pubblica - Valutazione di incidenza sanitaria – Necessità.
Consiglio di Stato
CONSIGLIO DI STATO - 11 febbraio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Termine per impugnare - Contestazione del quomodo o dell’an – Richiesta di accesso agli atti – Idoneità ex se al differimento del termine di proposizione del ricorso – Esclusione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 11 febbraio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Stato iniziale dei lavori e caratteristiche del terreno – Incertezza sulla sussistenza della difformità – illegittimità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 11 febbraio 2019
* APPALTI – Rito superaccelerato – Art. 120, c. 2-bis c.p.a. - Presupposto della pubblicazione dei provvedimenti di ammissione secondo le modalità di cui all’art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Presenza del legale rappresentate della società ricorrente alla seduta di gara in cui sono state disposte le ammissioni – Irrilevanza ai fini della decorrenza del termine di impugnazione – Carattere tassativo delel previsioni di cui agli art. 120 c.p.a. e 29 d.lgs. n. 50/2016.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 febbraio 2019
* APPALTI – Requisiti di capacità tecnico-organizzativa – Prestazione del servizio da parte del concorrente – Mero possesso della tecnologia e delle risorse umane utilizzate da altro soggetto giuridico – Insufficienza – Strumenti offerti dall’ordinamento – Avvalimento.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ - 5 febbraio 2019, n. 882
APPALTI – Art. 95, cc. 3 lett. a e 4 lett. b – Servizi ad alta intensità di manodopera – Esclusivo utilizzo dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 28 gennaio 2019, ordinanza n. 708
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di cogenerazione non ad alto rendimento – Riconoscimento dei benefici di cui al d.lgs. n. 79/1999 – Compatibilità con il diritto comunitario – Questioni pregiudiziali – Rimessione alla CGUE.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 24 gennaio 2019, ordinanza n. 1
APPALTI – Mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri per la sicurezza – Esclusione dalla gara – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 17 gennaio 2019
* APPALTI – Gare di lavori, servizi e forniture sotto soglia – Obbligatorietà del principio di rotazione – Ammissione del gestore uscente – Immediata impugnazione – Ritualità – Stipula di convenzioni con le cooperative sociali – Art. 5 l. n. 381/1981 – Deroga al principio di rotazione – Inconfigurabilità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 16 gennaio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune – Acquisto a titolo originario – Caducazione di tutti i diritti reali minori e di garanzia – Ipoteca – Estinzione – Oggetto dell'acquisizione – Opere abusive – Ulteriori opere o beni necessari per rendere eseguibile l’ordine di demolizione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 16 gennaio 2019
* APPALTI – Rito ex art. 120, c. 2 -bis c.p.a. - Mancata pubblicazione dell’ammissione o esclusione del partecipante sul profilo del committente – Presenza di un delegato alla seduta di gara in cui sono deliberate ammissioni o esclusioni – Inidoneità alla decorrenza del termine decadenziale – Consorzi stabili – Requisiti di qualificazione – Criterio del cd. “cumulo alla rinfusa” - Contratti in materia di beni culturali – Inapplicabilità – Artt. 45, 47 e 146 d.lgs. n. 50/2016.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 dicembre 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione secondaria – Elencazione non tassativa ex art. 16, c. 8 d.P.R. n. 3880/2001 – Oneri dovuti ai fini di smaltimento rifiuti – Rientrano.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 dicembre 2018
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi ex art. 11 l. n. 241/1990 – Vincolo del perseguimento dell’interesse pubblico – Esercizio del potere pubblicistico di autotutela – Annullamento d’ufficio – Legittimità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 20 dicembre 2018
* APPALTI – Caratteristiche essenziali delle prestazioni o del bene previste dalla lex specialis – Esclusione nonostante la mancanza di un’espressa previsione della sanzione espulsiva per offerte con caratteristiche difformi – Legittimità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 20 dicembre 2018
* APPALTI – Gravi illeciti professionali – Elencazione di cui all’art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Carattere esemplificativo – Valutazione discrezionale della stazione appaltante – Condanna per corruzione – Condanna definitiva – Circostanza ostativa alla partecipazione alla gara – Sentenza non definitiva o dispositivo di condanna – Obbligo di dichiarazione – Omissione – Comportamento in contrasto con gli obblighi di trasparenza e correttezza – Misure di self cleaning – Non rilevano.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 12/12/2018 N. 7030
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 3 dicembre 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Verifica del comune in ordine al rispetto della disciplina privatistica – Limiti agevolmente conoscibili – Fattispecie.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 3 dicembre 2018
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Raccolte dei musei – Art. 822 c.c. - Beni demaniali – Atti di disposizione - Atti ordinari di diritto civile – Esclusione – Provvedimenti amministrativi – Giurisdizione del giudice amministrativo – Fattispecie: istanza di restituzione di dipinti facenti parte di una collezione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 3 dicembre 2018
* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Art. 29 decies, c. 10 d.lgs. n. 152/2006 – Situazioni di pericolo per la salute – Adozione delle misure di cui all’art. 217 RD n. 1265/34 – Provvedimento di inibizione dell’attività – Prescrizione di idonee misure e cautele tecniche.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 29 novembre 2018
* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Nozione – Interventi ricadenti all’interno delle aree Natura 2000 e delle aree contermini – Divieto assoluto si nuovi progetti – Inconfigurabilità – Ipotesi derogatorie di cui all’art. 6, c.4 direttiva 92/43/CEE – Parco del Pollino – Misure di salvaguardia – Opere esistenti – Adeguamento di centrali già esistenti – Parere contrario dell’Ente parco – Superamento in sede di Consiglio dei Ministri - DIRITTO DELL’ENERGIA – Ubicazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili – Deroghe alla pianificazione urbanistica – Zone agricole – Linee guida di cui al DM 10/09/2010 – Indicazione di aree non idonee – Assenza di carattere precettivo immediato per i terzi – Pianificazione regionale.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 13 novembre 2018
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Attività di frazionamento di immobili - D.lgs. n. 222/2016 - Attività di manutenzione straordinaria - CILA - Conformità agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi - Disciplina previgente - Art. 6 d.P.R. 380/2001 - Attività edilizia libera - Interventi in contrasto con la disciplina urbanistica - Non erano comunque consentiti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 12 novembre 2018
* DIRITTO DELL’ENERGIA - Costruzione ed esercizio di impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili - Conferenza di servizi - Parere negativo espresso da un organo tecnico-consultivo (ARPA) al di fuori della conferenza - Incompetenza assoluta - Diniego di autorizzazione unica - Giudizio di appello - ARPA - Situazione giuridica attiva e differenziata - Carenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 9 novembre 2018
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Concessione edilizia condizionata a prescrizioni a tutela dell’ambiente o del decoro abitativo - Ammissibilità - Permesso di costruire in sanatoria - Introduzione o recepimento di prescrizioni intese a mitigare l’impatto paesaggistico del manufatto - Limiti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 22 ottobre 2018
* APPALTI - Raggruppamenti di tipo verticale - Ammissione alla gara - Presupposto - Preventiva individuazione, negli atti di gara, delle prestazioni principali e di quelle secondarie - RIFIUTI - Servizio di raccolta e trasporto di rifiuti - Requisito dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali - Natura - Requisito di partecipazione - ATI orizzontale - Responsabilità solidale nell’esecuzione di tutte le prestazioni oggetto della procedura - Requisiti autorizzatori richiesti dalla lex specialis - Possesso in capo a tutte le imprese componenti il RTI - Raggruppamenti di operatori economici - Art. 48, c. 2 del d.lgs. n. 50/2016 - Violazione dei principi comunitari di cui all’art. 19, c. 2 Direttiva UE n. 24/2014 - Inconfigurabilità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO – 8 ottobre 2018
* INQUINAMENTO DEL SUOLO - RIFIUTI – Discarica - Onere di mantenimento in sicurezza – Modulabilità in base alla tipologia di rifiuto – Responsabilità della conseguente contaminazione - Ordinanza ex art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Natura riparatoria e ripristinatoria – Corollati – Nesso di causalità – Criterio del più probabile che non – Contaminazioni storiche – Rimedio alla perdurante condizione di contaminazione dei luoghi.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ - 3 settembre 2018, n. 5156
APPALTI – Servizio di refezione scolastica – Comune – Divieto di permanenza nei locali scolastici degli alunni che intendono pranzare con alimenti portati da casa – Eccesso di potere – Irragionevolezza – Scelta alimentare – Libertà personale - Sicurezza igienica degli alimenti – Controllo in concreto – Misure specifiche.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 3 agosto 2018
* APPALTI – Espressione “idonee referenze bancarie” riportata nei bandi di gara – Istituti bancari – Interpretazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 2 agosto 2018
* APPALTI – Ricorso incidentale avverso l’ammissione di altra concorrente – Dies a quo – Decorrenza - Individuazione – Atto di ammissione di altro concorrente – Impugnazione – Censure riguardanti il difetto del fatturato specifico richiesto – Mancanza dello stesso requisito in capo al ricorrente – Legittimazione all’impugnazione – Fonti della procedura di gara – Chiarimenti auto-interpretativi della stazione appaltante – Limiti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 2 agosto 2018
* APPALTI – Mancato rispetto di un adempimento non risultante dalla lex specialis – Esclusione dell’operatore - Violazione del principio di parità di trattamento e dell’obbligo di trasparenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 6 luglio 2018
* APPALTI – Attestazione SOA – Scadenza quinquennale – Mantenimento senzasoluzione di continuità – Domanda di rinnovo – Termine – Art- 76 d.P.R. n. 207/2010 – Presentazione della domanda oltre i 90 giorni prima della scadenza – Attestazione nuova ed autonoma – Decorrenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 6 luglio 2018
* APPALTI – Commissione di gara – Composizione del collegio – Numero dispari di componenti – Non costituisce principio generale – Costituzione di un collegio avente un numero pari di componenti – Legittimità – Commissione di gara – Natura – Collegio perfetto – Attività delegabile o affidabile a sottocommissioni – Limiti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 giugno 2018
* APPALTI – Mera partecipazione alle sedute della Commissione dei rappresentanti delle imprese concorrenti – Presunzione di conoscenza dell’immediata lesività dei provvedimenti di ammissione – Inconfigurabilità – Mancata allegazione della dichiarazione attestante l’assenza di condanne ai sensi dell’art. 80, c. 3 del d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione – Legittimità – Aggiudicazione senza la previa attivazione della doverosa procedura di soccorso istruttorio – Giudice – Verifica circa la natura formale o sostanza del vizio – Attività vincolata – Riedizione della gara in caso di valutazioni tecnico discrezionali – Dimostrazione dell’esito favorevole della procedura.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 4 giugno 2018, n. 3372
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Risalenza nel tempo – Affidamento ingeneratosi in conseguenza del rilascio del titolo edilizio – Misura ripristinatoria – Motivazione rafforzata.
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 maggio 2018
* RIFIUTI – Piani per la gestione dei rifiuti urbani – Carattere meramente programmatico – AREE PROTETTE - Impianto di termovalorizzazione - Previsione di insediamento in area pSIC – Valutazione di incidenza – Non è richiesta - Localizzazione nell’abitato – Prova dell’assenza di nocumento alla salute – Esistenza di tecnologie adeguate – Combustione con recupero di energia – Non costituisce smaltimento – Piano provinciale dei rifiuti – Ciclo di gestione integrata dei rifiuti – Principio di gerarchia nei criteri di gestione – Convenzione di Stoccolma – Divieto di realizzazione di termovalorizzatori – Inconfigurabilità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 maggio 2018
* ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Tutela degli interessi ambientali – Impugnazione di atti amministrativi a valenza urbanistica - Legittimazione ad agire – Prospettazione delle temute ripercussioni su un territorio comunale limitrofo all’impianto da realizzare – Sufficienza - DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi decisoria – Struttura dicotomica – Atto a valenza esoprocedimentale – Provvedimento finale – Autorizzazione unica – Verbale della conferenza di servizi – Effetto di variante allo strumento urbanistico – Eventuale mancanza di consenso del Comune – Non ha valore ostativo – Normativa regionale toscana (art. 11, c. 2 l.r. Toscana n. 39/2005) – Autorizzazione unica – Variante urbanistica– Art. 26, c. 2 l.r. Toscana n, 39/2005 – Art. 12, c. 6 d.lgs. n. 387/2003 – Contrasto – Inconfigurabilità – Attuazione del principio di prevenzione – Misure di mitigazione dell’impatto ambientale - VIA, VAS E AIA – Divieto di insediamento di nuove fonti inquinanti in aree di risanamento ambientale – Inconfigurabilità – Bilanciamento con misure di compensazione e mitigazione ambientale.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 23 maggio 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decorrenza del termine di impugnazione di un permesso di costruire - Contestazione dell’an – Contestazione del quomodo – Differenza – Richiesta di accesso documentale – Idoneità ex se al differimento dei termini di proposizione del ricorso – Esclusione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 23 maggio 2018
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Subentro di un ente pubblico ad un altro ente pubblico – Causa di interruzione del processo – Esclusione - Fattispecie: fusione di preesistenti Comuni con istituzione di un nuovo Comune.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 16 maggio 2018, n. 2910
ASSOCIAZIONI E COMITATI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso giurisdizionale collettivo – Ammissibilità – Presupposti – Requisito positivo - Requisito negativo – Ente collettivo volto a perseguire la tutela ambientale – Posizione processuale – Sostituzione processuale di enti distinti – Esclusione – Fattispecie - VIA, VAS E AIA – Procedure di VAS, VIA e AIA avviate precedentemente all’entrate in vigore del d.lgs. n. 128/2010 – Normativa applicabile – Varianti sostanziali presentate in un secondo momento – Irrilevanza – Piani e programmi soggetti a VAS e progetti di opere sottoposti a VIA – Impatti rilevanti su regioni confinanti – Art. 30, c. 2 d.lgs. n. 152/2006, nella formulazione precedente alle riforme del 2010 – Acquisizione del parere degli enti interessati – Mera informativa – Insufficienza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 14 maggio 2018, n. 2859
DIRITTO DELL’ENERGIA - Energia da fonti rinnovabili – Incentivi – Art. 42 d.lgs. n. 28/2011 – GSE – Controllo - Atti prodromici adottati da altre amministrazioni o dagli enti locali (tioli edilizi) – Verifica meramente formale non involgente la legittimità – Principi di cui agli artt. 5 e 118 Cost.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Art. 36 d.P.R. n. 80/2001 – Requisito della doppia conformità – Normativa urbanistica illegittimamente adottata – Rilievo – Esclusione in mancanza di tempestiva impugnazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Abusi realizzati in area protetta regionale – Potere di repressione – Spettanza – Legale rappresentante del Parco – Art. 29, l. n. 394/1991 – Attribuzione allo stesso organo dei poteri di esecuzione coattiva in caso di inottemperanza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 maggio 2018, n. 2695
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –Illegittimo esercizio del potere amministrativo – Rilascio di concessione edilizia in violazione del piano di recupero - Risarcimento del danno –Legittimazione passiva – Titolare del diritto di proprietà sul bene al momento del verificarsi dell’evento dannoso – Alienazione inter vivos – Parti acquirenti – Carenza di titolarità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici – Opere di edilizia libera – Art. 6, c.1, lett. e) quinquies d.P.R. n. 380/2001, introdotta dall’art. 3 d.lgs. n. 222/2016 - Applicabilità alle costruzioni precedenti – D.M. 2 marzo 2018 – Glossario delle opere realizzabili in regime di attività edilizia libera – Riferimento alle pergotende – Tettoie - Regime edilizio - Valutazione caso per caso – Caratteristiche, struttura e dimensioni - Motivazione esaustiva.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria - 4 maggio 2018, n. 5
APPALTI - Svolgimento di attività autoritativa - Norme generali dell’ordinamento civile che impongono di agire con lealtà e correttezza - Responsabilità precontrattuale - Diritto soggettivo di autodeterminarsi liberamente nei rapporti negoziali - Procedimento di evidenza pubblica - Doveri di correttezza e buona fede - Sussistenza anche anteriormente e a prescindere dall’aggiudicazione - Comportamenti anteriori e successivi al bando - Affidamento incolpevole - Presupposti ulteriori.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza plenaria – 26 aprile 2018, n. 4
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudice di appello – Potere di rilevare ex officio dell’esistenza dei presupposti e delle condizioni per la proposizione del ricorso di primo grado – Sussistenza - APPALTI – Clausole del bando di gara che non rivestono portata escludente – Impugnazione unitamente al provvedimento lesivo – Operatore economico che abbia partecipato alla gara o manifestato formalmente interesse.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 11 aprile 2018
* PROCESSO AMMINISTRATIVO - Atti processuali - Limite dimensionale di sinteticità - Violazione - Effetto - Art. 13 ter norme di attuazione c.p.a. - APPALTI - Dimostrazione del requisito di esperienza - Certificazioni di collaudo - Certificazione di regolare esecuzione del servizio - Equiparabilità - Esclusione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 10 aprile 2018
* APPALTI - Avvalimento frazionato o plurimo - Divieto ex art. 89, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 - Inapplicabilità - Limiti
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 10 aprile 2018
* APPALTI - Cauzione provvisoria -Finalità - Strumento di garanzia della serietà ed affidabilità dell’impresa - Escussione - Violazione dell’obbligo di diligenza avente carattere di gravità - Dichiarazione circa il possesso di requisiti di partecipazione di cui sia accertata la mancanza - Fattispecie: iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria - 6 aprile 2018, n. 3
APPALTI - Interdittiva antimafia - Incapacità ex lege parziale - Art. 67 d.lgs. n. 159/2011 - Divieto di ottenere contributi, finanziamenti e muti agevolati - Somme dovute a titolo di risarcimento del danno patito in connessione con l’attività d’impresa - Rientrano.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 5 aprile 2018
* VIA VAS E AIA - Valutazione di impatto ambientale - Determina di approvazione del progetto preliminare - Definitività agli effetti edilizi e paesaggistici - Decisione di non sottoporre il progetto a VIA - Impugnazione immediata - PROCESSO AMMINISTRATIVO - Art. 105 c.p.a. - Ipotesi di annullamento con rinvio - Portata tassativa o natura di clausola generale suscettibile di essere riempita nel contenuto - Erronea declaratoria di inammissibilità per difetto di interesse - Poteri del giudice di secondo grado - Remissione all’Adunanza Plenaria.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 aprile 2018, n. 2386
APPALTI - Bando di gara e divieto di disapplicazione della Lex Specialis da parte della stazione appaltante - Contratti pubblici - Partecipazione alla procedura di affidamento in caso di irregolarità essenziali - Mancato versamento del contributo ai favore dell’ANAC - Meccanismo di soccorso istruttorio (ex art. 38, comma 2-bis, del previgente codice dei contratti) - Regolarizzazione della domanda di partecipazione alla gara - Art. 83, comma 9, d.lgs. n. 50 del 2016. Con nota a sentenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ - 23 marzo 2018, n. 1878
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Adozione di atti amministrativi sanzionatori – Pregiudiziale penale – Non è richiesta – Principi fissati dalla Corte di Strasburgo in tema di confisca penale – Inapplicabilità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 22 marzo 2018
* VIA, VAS E AIA - Realizzazione di centri commerciali - VAS obbligatoria - Art. 2, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 - Nozione di centro commerciale ex art. 4, c. 1, lett. g) d.lgs. n. 114/1998 - Assenza di un centro di riferimento della gestione unitaria - Centro commerciale in senso proprio - Inconfigruabilità - DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Strumenti urbanistici generali - Interesse ad impugnare - Mera vicinitas - Insufficienza - Pregiudizio - Esempi - Autorizzazione commerciale - Alterazione della situazione dell’area in termini di volume di traffico veicolare e di disponibilità di parcheggi.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 21 marzo 2018
* APPALTI - Garanzie atipiche - Lettera di patronage - Nozione - Contratto di avvalimento - Società capogruppo - Impegno diretto ad assicurare la regolare esecuzione dell’appalto da parte della controllata - Capacità economico-finanziaria della controllata - Dimostrazione - Art. 86, c. 4 d.lgs. n. 50/2106 - Avvalimento infragruppo - Onere probatorio e documentale semplificato.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 21 marzo 2018
* APPALTI - Concessione di servizi - Definizione - Art. 3, c. 1, lett. vv) d.lgs. n. 50/2016 - Elementi qualificanti - Traslazione del rischio operativo e direzione del servizio nei confronti dell’utenza - Suddivisione in lotti - Principio di carattere generale, derogabile per giustificati motivi - Art. 51 d.lgs. n. 50/2016 - Appalti di concessione - Mancata esplicita previsione normativa - Criterio preferenziale - Requisito del fatturato specifico - Requisiti di capacità economica e finanziaria - Contratti di concessione - Applicabilità della disposizione di cui all’art. 83, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 - Limite del doppio del valore stimato dell’appalto - Impugnazione immediata del bando di gara - ipotesi individuate dalla giurisprudenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 20 marzo 2018
* APPALTI - Offerta tecnica - Valutazioni dei singoli commissari - Divergenza - Dialettica propria dell’organo collegiale - Decisione collegiale finale - Momento di sintesi della comparazione e composizione dei giudizi individuali.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 12 marzo 2018
* APPALTI - Incarichi di progettazione - Progettisti - Requisiti e capacità generali indispensabili per l’affidamento - Art. 24, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 - Requisiti di capacità tecnica - Differenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 28 febbraio 2018, n. 1240
VIA, VAS E AIA - Valutazione di impatto ambientale - Complessiva e approfondita analisi comparativa di tutti gli elementi incidenti sull’ambiente - Profili di discrezionalità amministrativa - Valutazione di legittimità giudiziale - Limiti - Principio di precauzione - Esistenza di un rischio specifico - Attività foriere di rischi per la salute delle persone e per l’ambiente - Seria e prudenziale valutazione - Attuale stato delle conoscenze scientifiche disponibili - Giudizio scientificamente attendibile - Fattispecie: Attività di prospezione geofisica attraverso la tecnologia cd. “air-gun”.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 28 febbraio 2018, n. 1229
RIFIUTI - Cessazione della qualifica di rifiuto - Mancanza di regolamenti comunitari - Declassificazione “caso per caso” - Competenza dello Stato - Attribuzione del potere alle Regioni - Esclusione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 21 febbraio 2018
* APPALTI - Sostituzione dell’ausiliaria - Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 - Istituto derogatorio al principio dell’immodificabilità soggettiva - Differenza rispetto al regime previgente.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 febbraio 2018
* INQUINAMENTO DEL SUOLO - Principio di precauzione - Adozione di misure di protezione - Effettiva esistenza e gravità dei rischi per la salute - Mancata valutazione - Responsabilità della P.A derivante dall’adozione di un provvedimento illegittimo - Limiti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 7 febbraio 2018
* APPALTI - Iscrizione camerale - Oggetto del contratto - Corrispondenza - Congruenza contenutistica - Atti costituenti la lex specialis - Bando, disciplinare e capitolato speciale - Autonoma funzione - Gerarchia differenziata - Contrasto tra disposizioni della lex specialis - Interpretazione finalizzata a privilegiare il favor partecipationis.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 6 febbraio 2018
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Realizzazione di un piazzale in cemento - Intervento di nuova costruzione - Art. 3, c. 1, lett. e) d.P.R. n. 380/2001
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 5 febbraio 2018
* APPALTI - RUP - Fissazione di termini perentori - Art. 31, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 - Cauzione - Costituzione - Termine - Momento anteriore alla stipulazione del contratto - Art. 103, cc. 1 e 3 d.lgs. n. 50/2016.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 gennaio 2018
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Art. 15, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 - Inizio lavori - Concreti lavori edilizi desunti dagli indizi rilevati sul posto - Ipotesi.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 24 gennaio 2018
* APPALTI - Codice antimafia - Art. 1, c. 55 l. n. 190/2012 - White list - Modifiche degli organi sociali - Obbligo di comunicazione alla prefettura - Nozione di “organi sociali” - Direttore tecnico - E’ compreso.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 22 gennaio 2018, n. 407
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Pianificazione del territorio - Nuove scelte urbanistiche - Piano di lottizzazione precedentemente approvato - Disposizioni difformi - Necessità di ampia e rigorosa motivazione - Destinazione a verde agricolo - Interesse sotteso - Esigenze di ordinato governo del territorio.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 gennaio 2018
* DIRITTO DELL’ENERGIA - Autorizzazione - Conferenza di servizi - Potestà provvedimentale esercitata dall’amministrazione procedente - Differenza tra le ipotesi di cui all’art. 14, c. 2 primo e secondo periodo - Dissenso della Soprintendenza - Mancanza di accordo - Regione - Difetto assoluto di attribuzione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 gennaio 2018
* RIFIUTI - Regione Veneto - Piano regionale di gestione dei rifiuti - Adozione in regime di prorogatio - Legittimità - Atto costituente adempimento di impegni derivanti dall’appartenenza all’Unione europea - Impianti di recupero aerobico e anaerobico - Distanza non inferiore a 500 metri da edifici pubblici e abitazioni - Illegittimità - Mancanza di adeguata istruttoria.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 gennaio 2018
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Realizzazione di una tettoia - Intervento di nuova costruzione - Permesso di costruire - Rispetto della disciplina urbanistica ed edilizia vigente - Distanze - Art. 907, c. 1 c.c. - Norme sulle distanze legali tra edifici di origine codicistica - Nozione di costruzione - Individuazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 5 gennaio 2018, n. 62
RIFIUTI - Diffida a bonificare le discariche abusive situate nei territori di enti sub-statali - Natura di diffida in senso stretto - Atti non immediatamente impugnabili - Distinzione tra diffide e atti idonei a produrre direttamente effetti giuridici.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 27 dicembre 2017
* APPALTI - Offerta condizionata - Nozione - Insuscettibilità di valutazione - Impegno a realizzare l’opera previo rilascio dei titoli abilitativi previsti dalla legge - Non costituisce offerta condizionata - Ragioni.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 27 dicembre 2017
* APPALTI - Esclusione dell’offerta - Piena conoscenza - Soggetto che assiste alla seduta di gara - Termine per impugnare il provvedimento - Presupposti: legale rappresentanza o delega - Proposizione di domanda risarcitoria - Allegazioni - Descrizione dei pregiudizi prodotti dalla condotta antigiuridica - Specifica qualificazione delle voci di danno - Non è necessaria - Id quod plerumque accidit - Allegazione e prova del danno - Differenza.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 21 dicembre 2017
* APPALTI - Valutazione sull’anomalia delle offerte - Ampia discrezionalità - Valutazione di congruità globale e sintetica - Vaglio di proporzionalità e ragionevolezza - Singole voci - Rilevante incidenza sull’economica complessiva dell’offerta.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ - 13 dicembre 2017, n. 5854
APPALTI - Principio di rotazione - Appalti sotto soglia - Invito all’affidatario uscente - Carattere eccezionale - Motivazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 13 dicembre 2017, n. 5882
VIA VAS E AIA - RIFIUTI - Art. 29 decies d.lgs. n. 152/2006 - Diffide e provvedimenti di sospensione o revoca - Differenza - Riesame del titolo autorizzativo già rilasciato - Art. 29 octies d.lgs. n. 152/2006 - Sviluppi di norme di qualità ambientale o nuove disposizioni di legge - D.m. 24 giugno 2015 - Rientra - Riesame dell’AIA - Sopravvenienza di nuova normativa - Disposizione transitoria di cui all’art. 29 octies, ultimo comma, d.lgs. n. 152/2006 - Interpretazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ - 24 novembre 2017, ordinanza n. 5492
APPALTI - Responsabilità precontrattuale - Comportamento dell’amministrazione anteriore al bando - Comportamenti successivi alla pubblicazione del bando - Rimessione della questione all’Adunanza Plenaria.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 novembre 2017
* APPALTI - Requisito dell’iscrizione camerale - Art. 83, c. 1, lett. a) e 3 d.lgs. n. 50/2016 - Congruenza contenutistica tra risultanze descrittive del certificato camerale e oggetto del contratto d'appalto - Contemperamento con gli obiettivi di massima partecipazione e concorrenzialità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 8 novembre 2017
* DIRITTO DELL’ENERGIA - Controversie attinenti le procedure e i provvedimenti della P.A. concernenti la produzione di energia e le infrastrutture di trasporto RTN - Reti di trasporto dell’energia elettrica - Potenza termica superiore a 400 kW (riferimento alle sole centrali termoelettriche) - Competenza inderogabile del TAR Lazio - Art. 135, c. 1, lett. f) cpa.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ - 7 novembre 2017, ordinanza n. 5138
APPALTI - Definizione del criterio di aggiudicazione - Onere di impugnazione immediata del bando - Rimessione all’Adunanza Plenaria.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 6 novembre 2017
* DIRITTO DELL’ENERGIA - Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - Linee guida per il corretto insediamento - Regione - Termine di 90 gg per l’adeguamento delle discipline regionali - Corretta interpretazione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria - 17 ottobre 2017, n. 8
DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Art. 21 nonies l. n. 241/1990, come introdotto dalla l. n. 15/2005 - Annullamento d’ufficio di un titolo edilizio in sanatoria - Distanza temporale considerevole - Motivazione - Interesse pubblico concreto e attuale - Limiti.
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ - 16 ottobre 2017, n. 4791
DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - DIRITTO DEMANIALE - Strade - Esistenza di un diritto di uso pubblico - Presupposto - Titolo idoneo (atto pubblico o privato) - Idoneità della strada a soddisfare esigenze di carattere pubblico.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 13 ottobre 2017
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Ricostruzione a seguito di crollo - Nozione di edificio esistente.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 13 ottobre 2017
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Distanze tra edifici - Sopraelevazione - Principio di prevenzione - Nozione
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 12 ottobre 2017
* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Ristrutturazione edilizia - Manufatto ricostruito con o senza coincidenza di area di sedime e sagoma - Differenza in ordine al rispetto delle norme sulle distanze dal confine e da altri fabbricati.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 28 settembre 2017
* RIFIUTI - Piano regionale di gestione dei rifiuti - Consiglio regionale - Adozione in regime di prorogatio - Legittimità - ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO - Aree vulnerabili ai nitrati e aree di salvaguardia delle acque - Criteri ed esigenze di tutela diverse.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 22 settembre 2017
* APPALTI - Valutazione dell’offerta - Punteggio numerico - Chiarezza e analiticità dei criteri predisposti dalla stazione appaltante - Iter logico seguito in concreto.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ - 6 settembre 2017, n.4230
RIFIUTI - Competenza del sindaco ad emanare le ordinanze in materia di rimozione di rifiuti - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Individuazione delle competenze tra Sindaco e Dirigente - Principio di specialità - Giurisprudenza - Art. 192 d. lgs. 152/06 - Codice ambientale.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 2 agosto 2017
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Enti locali - Scioglimento del consiglio comunale - Dimissioni contestuali della metà più uno dei consiglieri (ultra dimidium) - Art. 141, c. 1, lett. b), n. 3) del d. lgs. n. 267 del 2000 - Irregolare formazione di alcuna tra le manifestazioni di volontà da parte dei consiglieri contestualmente dimissionari - Principio del simul stabunt simul cadunt
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ - 27 luglio 2017, n. 3759
VIA, VAS E AIA - DIRITTO DELL’ENERGIA - Elettrodotti - Interconnesione Italia-Albania - Norme in materia di VAS contenute nel codice dell’ambiente - Matrice europea dei principi - Inapplicabilità nei confronti di Stati extraeuropei - Elettrodotto interrato in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione italiana e la rete albanese - Riconducibilità alle previsioni di cui agli allegati II e III alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 - Esclusione - Modificazioni al progetto imposte nel corso dell’iter autorizzatorio - Carattere sostanziale - Esclusione.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 13 luglio 2017
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - Accesso - Accesso civico e accesso ex art. 22 l. n. 241/1990 - Differenza - Diritto di accesso di cui alla l. n. 241/1990 - Funzione strumentale - Tutela di preesistenti ed autonome posizioni di diritto soggettivo e interesse legittimo - Accesso a documenti sensibili a fini di tutela giurisdizionale - Allegazione in ordine all’indispensabilità dei documenti e alla stretta connessione con le esigenze difensive - Possibilità di acquisire il documento attraverso le forme processuali tipiche di cui agli artt. 211 e 213 c.p.c. - Effetti.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 11 luglio 2017
* APPALTI - Conflitto di interesse - Art. 42, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 - Nozione di “personale” - Organi e uffici direttivi - Rientrano.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 3 luglio 2017, n. 3
APPALTI – Cessione del ramo d’azienda – Automatica perdita della qualificazione – Inconfigurabilità – Valutazione in concreto dell’atto di cessione – Impresa cedente - Accertamento positivo effettuati dalla SOA in ordine al mantenimento dei requisiti di qualificazione – Conservazione dell’attestazione senza soluzione di continuità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 30 giugno 2017
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del TSAP – Provvedimenti amministrativi incidenti in maniera diretta e immediata sul regime delle acque – Fattispecie: valutazione della sussistenza del vincolo di tutela – Giurisdizione del giudice amministrativo.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 19 giugno 2017
* APPALTI – Offerta economica – Discostamento di un singolo prezzo da quello minimo prescritto dal bando – Automatica esclusione – Inconfigurabilità – Istituto del soccorso istruttorio.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 6 giugno 2017
* RIFIUTI – Fanghi di depurazione – Riutilizzo in agricoltura – Regione Sardegna – Direttiva regionale per la gestione e autorizzazione all’utilizzo dei fanghi – Necessità della previa autorizzazione dell’impianto di depurazione – Legittimità – Divieto di utilizzo non ancorato alla indicazione dei limiti di concentrazione di sostanze pericolose – Illegittimità.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 17 maggio 2017
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione di un immobile colpito da sequestro penale – Nullità – Misure di cui all’art. 31, cc. 3 e 4 bis d.P.R. n. 380/2001 – Carattere sanzionatorio – Sequestro penale - Difetto dell’elemento psicologico della violazione – Immobile abusivo sottoposto a sequestro – Istanza di dissequestro ai fini della demolizione – Non può esigersi.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO - 16 maggio 2017
* DIRITTO DEMANIALE – Regione Puglia – Istanze di concessione demaniale – Piano comunale delle coste non ancora approvato – Introduzione di misure di salvaguardia – Illegittimità – Art. 15, c. 1 l.r. Puglia n. 17/2015.
Categoria:
Autorità:
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ - 5 maggio 2017, n. 2063
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dichiarazione di ultimazione dei lavori – Efficacia probatoria – Termini per l’impugnazione del titolo da parte del terzo.
Categoria:
Autorità:
Pagine
